HOME PARROCCHIA PATRONO APPUNTAMENTI PELLEGRINAGGI LA VOCE PRIVACY e COOKIES ANNO S. PIO X
NOTIZIE INTENZIONI GRUPPI PREGHIERE IL CAMPANILE CHENNAI CONTATTI HELP
.
 Notizie - OTTOBRE 2025

In questa sezione sono elencat tutte le news mensili relative alla parrocchia e al sito.
Dal men? a destra selezioni il mese che vuoi vedere.



-XXVIIIma DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Sassari
11/10/2025



+ XXVIIIa DOMENICA +

«ÀLZATI E VA’; LA TUA FEDE TI HA SALVATO!»

Lc 17,19
    

+ VANGELO SECONDO LUCA (Lc 17,11-19)

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».



COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA

Il profeta Abacuc svolge la sua missione circa settecento anni prima di Cristo. Il suo messaggio interpella anche noi, impotenti davanti alla violenza e all'ingiustizia, e colpiti dal "silenzio" di Dio. È un messaggio di speranza che ci dà conforto: chi opera il male fallirà, ma chi compie il bene ("il giusto") si affida a Dio e ottiene la salvezza: «Il giusto vivrà per la sua fede». La crisi di fede del nostro tempo, originata dall'indifferenza e dall'abbandono della pratica religiosa, spinge tutti noi a rivolgere al Signore la richiesta degli apostoli: «Accresci in noi la fede». Ma anche a fare nostri i richiami dell'apostolo Paolo: «Ravviva il dono di Dio», «Non vergognarti di dare testimonianza al Signore nostro», «Soffri con me per il Vangelo». La fede si esprime nella nostra vita, nel nostro lavoro, nel metterci a servizio della famiglia e della comunità. Viviamo e serviamo con l'umiltà e la disponibilità del servo descritto nel Vangelo, senza nulla pretendere: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare». Questa gratuità è la chiave che apre l'ingresso nel regno di Dio.

Fonte: www.la-domenica.it



DOMENICA 12 OTTOBRE: FESTA SAN CARLO ACUTIS

Dalle ore 16:00 appuntamento in Oratorio e poi in chiesa per la S. Messa delle ore 18:00 al cui termine ci sarà la processione con la statua del santo.


OTTOBRE: MESE MISSIONARIO E DEL S. ROSARIO

Durante il mese di Ottobre tradizionalmente dedicato alle missioni ci saranno appuntamenti a riguardo e la preghiera del Santo Rosario.
Per tutto il mese si possono raccogliere le offerte per le missioni nel bussolotto presente in Chiesa.

Domenica 19 ottobre si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. Si raccolgono offerte le le missioni ad gentes e il sabato 18 ci sarà la proiezione del filmato della giornata missionaria.



AVVISI: FIDANZATI E PREPARAZIONE AI SACRAMENTI

I fidanzati che intendano contrarre Matrimonio Cristiano e i fedeli che intendono ricevere alcuni Sacramenti per la prima volta sono invitati a comunicare in parrocchia affinché si organizzino gli incontri per la formazione.


AVVISI: ISCRIZIONI PER PORTO TORRES

Sono aperte le iscrizioni per lo spostamento a Porto Torres. Richiedere formazioni in parrocchia.




-XXVIIma DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Sassari
04/10/2025



+ XXVIIa DOMENICA +

«SIAMO SERVI INUTILI. ABBIAMO FATTO QUANTO DOVEVAMO FARE»

Lc 17,10
    

+ VANGELO SECONDO LUCA (Lc 17,5-10)

In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: "Sràdicati e vai a piantarti nel mare", ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: "Vieni subito e mettiti a tavola"? Non gli dirà piuttosto: "Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu"? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare"».


Fonte: www.la-domenica.it



DOMENICA 12 OTTOBRE: FESTA SAN CARLO ACUTIS

A seguire della S. Messa delle ore 18:00 ci sarà la processione con la statua del santo.


OTTOBRE: MESE MISSIONARIO E DEL S. ROSARIO

Durante il mese di Ottobre tradizionalmente dedicato alle missioni ci saranno appuntamenti a riguardo e la preghiera del Santo Rosario.

Per tutto il mese si possono raccogliere le offerte per le missioni nel bussolotto presente in Chiesa.




-XXVIa DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sassari
01/10/2025



+ XXVIa DOMENICA +

«SE NON ASCOLTANO MOSÈ E I PROFETI, NON SARANNO PERSUASI NEANCHE SE UNO RISORGESSE DAI MORTI»

Lc 16,31
    

+ VANGELO SECONDO LUCA (Lc 16,19-31)

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: "Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma". Ma Abramo rispose: "Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi". E quello replicò: "Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento". Ma Abramo rispose: "Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro". E lui replicò: "No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno". Abramo rispose: "Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti"».



COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA

Il profeta Amos, ai ricchi del suo tempo che vivono nel benessere e nel lusso, rivolge uno sferzante richiamo («Guai agli spensierati di Sion!») e annuncia loro la fine imminente («andranno in esilio»). L'accusa del profeta diventa una condanna del loro disinteresse verso chi è povero e bisognoso, e del loro disimpegno nel prendersi a cuore la situazione del popolo (chiamato qui "Giuseppe"), minacciato dagli eserciti invasori: «Della rovina di Giuseppe non si preoccupano» (I Lettura). Lazzaro, il nome del povero della parabola evangelica, significa "Dio è il mio aiuto". Di fronte all'indifferenza dell'uomo ricco verso la fame e i bisogni del povero Lazzaro, e alla sua totale assenza di umanità, Dio manifesta il suo aiuto collocando, al momento della morte, Lazzaro «accanto ad Abramo» (il nostro "paradiso") e il ricco «negli inferi fra i tormenti» (il nostro "inferno"). La parabola ci invita a convertirci dall'indifferenza e dall'egoismo all'accoglienza e alla condivisione. Non ci aiuteranno segni straordinari (come la risurrezione di un morto), ma il nostro quotidiano ascolto della Parola del Signore, indicata qui come "Mosè e i Profeti".

Fonte: www.la-domenica.it



22-23 SETTEMBRE: FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA

Nelle giornate del 22 e 23 settembre ci sarà la celebrazione della Festa di San Pio da Pietrelcina e si celebrerà anche il Giubileo degli ammalati.
Il programma prevede:
LUNEDI 22 SETTEMBRE: Ore 18:00 S. Messa e ore 18:30 lettura del Transito
MARTEDI 23 SETTEMBRE: Ore 16:00 Confessioni, Santa Messa celebrata da Don Paolo, Comunione agli Ammalati e Processione


DOMENICA 5 OTTOBRE: INIZIO ANNO SOCIO-PASTORALE

Con domenica 5 ottobre con la S. Messa delle ore 10:00 ci sarà la ripresa di tutte le attività del nuovo anno socio-pastorale.


OTTOBRE: MESE MISSIONARIO E DEL S. ROSARIO

Durante il mese di Ottobre tradizionalmente dedicato alle missioni ci saranno appuntamenti a riguardo e la preghiera del Santo Rosario.




Archivio 2025
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
?   Gennaio  ?
?  Febbraio  ?
?    Marzo   ?
?   Aprile   ?
?   Maggio   ?
?   Giugno   ?
?   Luglio   ?
?   Agosto   ?
?  Settembre ?
?   Ottobre  ?
?  Novembre  ?
?  Dicembre  ?
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Archivio 2021
Archivio 2020
Archivio 2019
Archivio 2018
Archivio 2017
Archivio 2016
Archivio 2015
Archivio 2014
Archivio 2013
Archivio 2012
Archivio 2011
Archivio 2010
Archivio 2009
Archivio 2008
Archivio 2007
Archivio 2006
Archivio 2005
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!

Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica