Con la morte del Santo Padre Francesco avvenuta lunedì 21 aprile 2025 la Chiesa entra nella cosiddetta Sede Vacante, periodo che durerà fino alla elezione del nuovo Pontefice.
TESTAMENTO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Miserando atque Eligendo
Nel Nome della Santissima Trinità. Amen.
Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna, desidero esprimere la mia volontà testamentaria solamente per quanto riguarda il luogo della mia sepoltura.
La mia vita e il ministero sacerdotale ed episcopale ho sempre affidato alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima. Perciò, chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.
Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda proprio in questo antichissimo santuario Mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni Viaggio Apostolico ad affidare fiduciosamente le mie intenzioni alla Madre Immacolata e ringraziarLa per la docile e materna cura.
Chiedo che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale come indicato nell’accluso allegato.
Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus.
Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, a trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto dare opportune istruzioni a Mons. Rolandas Makrickas, Commissario Straordinario del Capitolo Liberiano.
Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene continueranno a pregare per me. La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli.
«NON AVEVANO ANCORA COMPRESO LA SCRITTURA, CHE CIOÈ EGLI DOVEVA RISORGERE DAI MORTI»
Gv 20,9
PROGRAMMA SETTIMANA SANTA E PASQUA 2025
PROGRAMMA CON GLI APPUNTAMENTI PARROCCHIALI
DOMENICA 20 APRILE: PASQUA DI RESURREZIONE
SANTE MESSE ALLE ORE 8:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
LUNEDI' 21 APRILE: LUNEDI' DELL'ANGELO
UNICA S. MESSA ORE 8:30
CANONIZZAZIONE CARLO ACUTIS
In occasione della canonizzazione del Beato Carlo Acutis domenica 27 aprile NON ci sarà la Santa Messa delle ore 10.
La sera durante la S. Messa delle ore 18:00 sarà benedetto il simulacro del santo che sarà collocata nella chiesa parrocchiale.
TRASFERIMENTO DELL'ARCIVESCOVO DI SASSARI
Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia Sua Ecc.za Mons. Gian Franco Saba, trasferendolo dalla sede Arcivescovile di Sassari.
La sua visita pastorale prevista in parrocchia è stata annullata.
DOMENICA 12 APRILE: DOMENICA DELLE PALME
ORE 10:00 BENEDIZIONE DELLE PALME E DEGLI ULIVI (PIAZZETTA FRONTE ASILO NIDO E SCUOLA MEDIA), PROCESSIONE E SANTA MESSA SOLENNE
LUNEDI' 13 APRILE: LUNEDI' SANTO
CONFESSIONI DEGLI ADULTI SECONDO I SEGUENTI ORARI: 9 - 12 e 15:30 - 18:00 (IN CHIESA)
MARTEDI' 15 APRILE: MARTEDI' SANTO
ORE 18:30 SERATA DI PREGHIERA IN MUSICA COI CORI DORIA E TZARAMONTE
GIOVEDI' 17 APRILE: GIOVEDI' SANTO
ORE 10:00 SANTA MESSA CRISMALE (IN CATTEDRALE)
ORE 18:00 SANTA MESSA IN COENA DOMINI IN CHIESA
ORE 21:00 ADORAZIONE EUCARISTICA
VENERDI' 18 APRILE: VENERDI' SANTO
ORE 8:30 LITURGIA DELLE ORE (LODI)
SANTA COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI
ORE 15:00 AZIONE LITURGICA NELL'ORA DELLA MORTE DI GESU'
ORE 20:00 VIA CRUCIS NEL QUARTIERE (Chiesa, via Era, via Meridda, via De Rosas, via Lenci, via Era, Chiesa) Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati): La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate. ASTINENZA (dai 14 anni in poi): La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
«CHI DI VOI È SENZA PECCATO, GETTI PER PRIMO LA PIETRA CONTRO DI LEI»
Gv 8,7
PROGRAMMA SETTIMANA SANTA 2025
PROGRAMMA CON GLI APPUNTAMENTI PARROCCHIALI
DOMENICA 12 APRILE: DOMENICA DELLE PALME
ORE 10:00 BENEDIZIONE DELLE PALME E DEGLI ULIVI (PIAZZETTA FRONTE ASILO NIDO E SCUOLA MEDIA), PROCESSIONE E SANTA MESSA SOLENNE
LUNEDI' 13 APRILE: LUNEDI' SANTO
CONFESSIONI DEGLI ADULTI SECONDO I SEGUENTI ORARI: 9 - 12 e 15:30 - 18:00 (IN CHIESA)
MARTEDI' 15 APRILE: MARTEDI' SANTO
ORE 18:30 SERATA DI PREGHIERA IN MUSICA COI CORI DORIA E TZARAMONTE
GIOVEDI' 17 APRILE: GIOVEDI' SANTO
ORE 10:00 SANTA MESSA CRISMALE (IN CATTEDRALE)
ORE 18:00 SANTA MESSA IN COENA DOMINI IN CHIESA
ORE 21:00 ADORAZIONE EUCARISTICA
VENERDI' 18 APRILE: VENERDI' SANTO
ORE 8:30 LITURGIA DELLE ORE (LODI)
SANTA COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI
ORE 15:00 AZIONE LITURGICA NELL'ORA DELLA MORTE DI GESU'
ORE 20:00 VIA CRUCIS NEL QUARTIERE (Chiesa, via Era, via Meridda, via De Rosas, via Lenci, via Era, Chiesa)
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati): La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate. ASTINENZA (dai 14 anni in poi): La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
DOMENICA 20 APRILE: PASQUA DI RESURREZIONE
SANTE MESSE ALLE ORE 8:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
LUNEDI' 21 APRILE: LUNEDI' DELL'ANGELO
UNICA S. MESSA ORE 8:30
IL SACRO TEMPO DELLA QUARESIMA
Con Mercoledì 5 marzo inizia il tempo liturgico della Quaresima. Durante la S. Messa delle ore 18:00 ci sarà il rito dell'imposizione delle ceneri.
+ MERCOLEDI' DELLE CENERI E VENERDI' SANTO: DIGIUNO E ASTINENZA
+ TUTTI I VENERDI’: ASTINENZA DALLE CARNI
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI
DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati):
La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate.
ASTINENZA (dai 14 anni in poi):
La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
«CHI DI VOI È SENZA PECCATO, GETTI PER PRIMO LA PIETRA CONTRO DI LEI»
Gv 8,7
IL SACRO TEMPO DELLA QUARESIMA
Con Mercoledì 5 marzo inizia il tempo liturgico della Quaresima. Durante la S. Messa delle ore 18:00 ci sarà il rito dell'imposizione delle ceneri.
+ MERCOLEDI' DELLE CENERI E VENERDI' SANTO: DIGIUNO E ASTINENZA
+ TUTTI I VENERDI’: ASTINENZA DALLE CARNI
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI
DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati):
La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate.
ASTINENZA (dai 14 anni in poi):
La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
Si è trovato il Parrocchia il posto per la collocazione della statua del Beato Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il prossimo mese di aprile. Chi vuole può ancora contribuire con una offerta.
«QUESTO MIO FIGLIO ERA MORTO ED È TORNATO IN VITA, ERA PERDUTO ED È STATO RITROVATO»
Lc 15,24
IL SACRO TEMPO DELLA QUARESIMA
Con Mercoledì 5 marzo inizia il tempo liturgico della Quaresima. Durante la S. Messa delle ore 18:00 ci sarà il rito dell'imposizione delle ceneri.
+ MERCOLEDI' DELLE CENERI E VENERDI' SANTO: DIGIUNO E ASTINENZA
+ TUTTI I VENERDI’: ASTINENZA DALLE CARNI
Dalla Costituzione Apostolica Paenitemini - Paolo PP VI (1966) e NOTA CEI
DIGIUNO (dai maggiorenni ai 60 anni incominciati):
La legge del digiuno obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera, attenendosi, per la quantità e la qualità, alle consuetudini locali approvate.
ASTINENZA (dai 14 anni in poi):
La legge dell'astinenza proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale.
Si è trovato il Parrocchia il posto per la collocazione della statua del Beato Carlo Acutis, che sarà proclamato santo il prossimo mese di aprile. Chi vuole può ancora contribuire con una offerta.
Archivio 2025
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica