«MARIA, DA PARTE SUA, CUSTODIVA TUTTE QUESTE COSE, MEDITANDOLE NEL SUO CUORE»
Luca 2,19
Tanti Auguri di un Felice 2017!
50ma GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
«SOLO chi serve con amore costruisce la pace», ha affermato Papa Francesco nel suo discorso alla cittadinanza e alla comunità cattolica di Lesbo il 16 aprile 2016, nella memoria delle vittime delle migrazioni. Il Santo Padre alla presenza del patriarca Bartolomeo e dell’arcivescovo Ieronymos ha testimoniato la volontà di una collaborazione finalizzata alla crescita della civiltà dell’amore. «Dio Padre nel Figlio ha mostrato la via della pace e facendosi nostro servo, in un servizio d’amore, a salvato il mondo».
Come non ricordare il viaggio in America Latina: Ecuador, Bolivia e Paraguay (12 febbraio) e l’incontro con il Patriarca di Mosca Kirill, durante lo scalo all’aeroporto di Cuba, viaggio poi proseguito in Messico e negli Stati Uniti. Papa Francesco ha contribuito al ristabilirsi delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti dopo cinquanta anni di embargo. Poi nell’apertura del Giubileo straordinario ha definito la pace: «Frutto di una cultura di solidarietà, misericordia e compassione». Il ministero di Papa Francesco è proprio all’insegna di una missione della Chiesa aperta, accogliente e "in uscita" che ha spalancato le sue porte ad ogni uomo bisognoso nel suo cuore di pace.
In questo spirito possiamo leggere l’evento della consegna del premio Carlo Magno, consegnato al Pontefice dai vertici dell’Unione Europea il 6 maggio scorso. «La pace sarà duratura nella misura in cui armiamo i nostri figli con le armi del dialogo, insegniamo a loro la battaglia dell’incontro e della negoziazione».
AVVISO: 3 GENNAIO GITA PARROCCHIALE
La Parrocchia si muoverà in gita il prossimo 3 gennaio 2017 presso il Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio, e si visiteranno San Salvatore di Sinis e Cabras.
Ecco il programma dettagliato:
Raduno alle ore 7:00 presso la Parrocchia, sistemazione nell’autobus gran turismo diretto al Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio; già piccola parrocchia di Nuracraba, diventa santuario diocesano, centro di devozione mariano di grande rilievo, non solo locale. Il villaggio di Nuracraba, mai cresciuto a sufficienza anche a causa delle frequenti inondazioni del Tirso, e che finì praticamente spopolato a seguito soprattutto della morbosa pestilenza che colpì il territorio ai primi del ’700. Celebrazione della Santa Messa. Al termine proseguimento per San Salvatore di Sinistra, frazione del Comune di Cabras. Si arriva in questo luogo apparentemente abbandonato, finché non si entra a visitare la bellezza dell’ipogeo posto nei luoghi ove vi è stata costruita la Chiesa di San Salvatore. Qui la meditazione è d’obbligo imposta dalla fusione apparente di vari culti che si sono succeduti nel tempo. Suggestivo camminare tra i vicoli di queste piccole abitazioni rurali (dette CUMBESSIAS) e perdersi respirando un’atmosfera abbandonata quasi da set di film. Tra gli anni ’60 e ’70, con l’avvento del fenomeno del western all’italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano paesaggi messicani, fece da location a numerosi film, i più famosi, quelli di Sergio Leone. Pranzo in ristorante a Cabras. Al termine passeggiata nel centro della cittadina, e nel tardo pomeriggio ripartenza con rientro al luogo d’origine.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
LUNEDI’ 26 DICEMBRE: FESTA DI SANTO STEFANO
UNICA S. MESSA ORE 8:30
SABATO 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO
ORE 16:30 IN CHIESA
DOMENICA 1 GENNAIO 2017: SOLENNITA’ MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
SANTE MESSE ORE 08:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
VENERDI’ 6 GENNAIO 2017: SOLENNITA’ EPIFANIA DEL SIGNORE
SANTE MESSE ORE 08:30 - 10:00 - 18:00; DURANTE LA CELEBRAZIONE DELLE ORE 10:00 ARRIVO DEI MAGI, AL TERMINE NELLA PIAZZA ARRIVO DELLA BEFANA
AVVISO: 3 GENNAIO GITA PARROCCHIALE
La Parrocchia si muoverà in gita il prossimo 3 gennaio 2017 presso il Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio, e si visiteranno San Salvatore di Sinis e Cabras.
Ecco il programma dettagliato:
Raduno alle ore 7:00 presso la Parrocchia, sistemazione nell’autobus gran turismo diretto al Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio; già piccola parrocchia di Nuracraba, diventa santuario diocesano, centro di devozione mariano di grande rilievo, non solo locale. Il villaggio di Nuracraba, mai cresciuto a sufficienza anche a causa delle frequenti inondazioni del Tirso, e che finì praticamente spopolato a seguito soprattutto della morbosa pestilenza che colpì il territorio ai primi del ’700. Celebrazione della Santa Messa. Al termine proseguimento per San Salvatore di Sinistra, frazione del Comune di Cabras. Si arriva in questo luogo apparentemente abbandonato, finché non si entra a visitare la bellezza dell’ipogeo posto nei luoghi ove vi è stata costruita la Chiesa di San Salvatore. Qui la meditazione è d’obbligo imposta dalla fusione apparente di vari culti che si sono succeduti nel tempo. Suggestivo camminare tra i vicoli di queste piccole abitazioni rurali (dette CUMBESSIAS) e perdersi respirando un’atmosfera abbandonata quasi da set di film. Tra gli anni ’60 e ’70, con l’avvento del fenomeno del western all’italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano paesaggi messicani, fece da location a numerosi film, i più famosi, quelli di Sergio Leone. Pranzo in ristorante a Cabras. Al termine passeggiata nel centro della cittadina, e nel tardo pomeriggio ripartenza con rientro al luogo d’origine.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«ECCO, LA VERGINE CONCEPIRA’ E DARA’ ALLA LUCE UN FIGLIO: A LUI SARA’ DATO IL NOME DI EMMANUELE»
Matteo 1,23
APPUNTAMENTI DELL’AVVENTO
DOMENICA 18 DICEMBRE
ORE 10:00 S. MESSA CON BENEDIZIONE DEI BAMBINELLI DEI PRESEPI
LUNEDI’ 19 DICEMBRE: CONFESSIONI ADULTI
DALLE ORE 9:00 ALLE 12:00 E DALLE 15:30 ALLE 18:00, CI SARANNO SEI SACERDOTI A DISPOSIZIONE IN CHIESA
MARTEDI’ 20 DICEMBRE: CONFESSIONI BAMBINI
DALLE 15:00 ALLE 18:00, CI SARANNO SACERDOTI A DISPOSIZIONE IN CHIESA
GIOVEDI’ 22 DICEMBRE: CONCERTO DI NATALE
ALLE ORE 19:30 CONCERTO DI NATALE IN CHIESA DELL’ORCHESTRA FILARMONICA
VENERDI’ 23 DICEMBRE
AL MATTINO S. COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI NELLE CASE;
ORE 19:30 PRESENTAZIONE DEL PRESEPIO VIVENTE E CONCERTO DEL CORO DEI BAMBINI
SABATO 24 DICEMBRE: VIGILIA DI NATALE
ORE 18:00 NOVENA DI NATALE
ORE 23:30 VEGLIA DI NATALE E S. MESSA
LUNEDI’ 26 DICEMBRE: FESTA DI SANTO STEFANO
UNICA S. MESSA ORE 8:30
SABATO 31 DICEMBRE: LITURGIA DI FINE ANNO
ORE 16:30 IN CHIESA
DOMENICA 1 GENNAIO 2017: SOLENNITA’ MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO
SANTE MESSE ORE 08:30 - 10:00 - 11:30 - 18:00
VENERDI’ 6 GENNAIO 2017: SOLENNITA’ EPIFANIA DEL SIGNORE
SANTE MESSE ORE 08:30 - 10:00 - 18:00; DURANTE LA CELEBRAZIONE DELLE ORE 10:00 ARRIVO DEI MAGI, AL TERMINE NELLA PIAZZA ARRIVO DELLA BEFANA
AVVENTO: SPESA PER I POVERI
Chi potesse e avesse il desiderio di partecipare alla raccolta dei viveri da distribuire tramite l’Organismo Caritas parrocchiale per assistere le famiglie in difficoltà può farlo portando in parrocchia viveri.
AVVISO: FIDANZATI E SACRAMENTI ADULTI
E’ importante che i fidanzati che intendono contrarre Matrimonio Cristiano nel 2017 si presentino in parrocchia entro fine anno, così come gli adulti che desidera riceve i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia)
AVVISO: 3 GENNAIO GITA PARROCCHIALE
La Parrocchia si muoverà in gita il prossimo 3 gennaio 2017 presso il Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio, e si visiteranno San Salvatore di Sinis e Cabras.
Ecco il programma dettagliato:
Raduno alle ore 7:00 presso la Parrocchia, sistemazione nell’autobus gran turismo diretto al Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio; già piccola parrocchia di Nuracraba, diventa santuario diocesano, centro di devozione mariano di grande rilievo, non solo locale. Il villaggio di Nuracraba, mai cresciuto a sufficienza anche a causa delle frequenti inondazioni del Tirso, e che finì praticamente spopolato a seguito soprattutto della morbosa pestilenza che colpì il territorio ai primi del ’700. Celebrazione della Santa Messa. Al termine proseguimento per San Salvatore di Sinistra, frazione del Comune di Cabras. Si arriva in questo luogo apparentemente abbandonato, finché non si entra a visitare la bellezza dell’ipogeo posto nei luoghi ove vi è stata costruita la Chiesa di San Salvatore. Qui la meditazione è d’obbligo imposta dalla fusione apparente di vari culti che si sono succeduti nel tempo. Suggestivo camminare tra i vicoli di queste piccole abitazioni rurali (dette CUMBESSIAS) e perdersi respirando un’atmosfera abbandonata quasi da set di film. Tra gli anni ’60 e ’70, con l’avvento del fenomeno del western all’italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano paesaggi messicani, fece da location a numerosi film, i più famosi, quelli di Sergio Leone. Pranzo in ristorante a Cabras. Al termine passeggiata nel centro della cittadina, e nel tardo pomeriggio ripartenza con rientro al luogo d’origine.
Quota individuale € 50,00. Per info e iscrizioni chiedere in parrocchia.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE O DOBBIAMO ASPETTARE UN ALTRO?»
Matteo 11,3
AVVENTO: SPESA PER I POVERI
Chi potesse e avesse il desiderio di partecipare alla raccolta dei viveri da distribuire tramite l’Organismo Caritas parrocchiale per assistere le famiglie in difficoltà può farlo portando in parrocchia viveri.
AVVISO: FIDANZATI E SACRAMENTI ADULTI
E’ importante che i fidanzati che intendono contrarre Matrimonio Cristiano nel 2017 si presentino in parrocchia entro fine anno, così come gli adulti che desidera riceve i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia)
AVVISO: 3 GENNAIO GITA PARROCCHIALE
La Parrocchia si muoverà in gita il prossimo 3 gennaio 2017 presso il Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio, e si visiteranno San Salvatore di Sinis e Cabras.
Ecco il programma dettagliato:
Raduno alle ore 7:00 presso la Parrocchia, sistemazione nell’autobus gran turismo diretto al Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio; già piccola parrocchia di Nuracraba, diventa santuario diocesano, centro di devozione mariano di grande rilievo, non solo locale. Il villaggio di Nuracraba, mai cresciuto a sufficienza anche a causa delle frequenti inondazioni del Tirso, e che finì praticamente spopolato a seguito soprattutto della morbosa pestilenza che colpì il territorio ai primi del ’700. Celebrazione della Santa Messa. Al termine proseguimento per San Salvatore di Sinistra, frazione del Comune di Cabras. Si arriva in questo luogo apparentemente abbandonato, finché non si entra a visitare la bellezza dell’ipogeo posto nei luoghi ove vi è stata costruita la Chiesa di San Salvatore. Qui la meditazione è d’obbligo imposta dalla fusione apparente di vari culti che si sono succeduti nel tempo. Suggestivo camminare tra i vicoli di queste piccole abitazioni rurali (dette CUMBESSIAS) e perdersi respirando un’atmosfera abbandonata quasi da set di film. Tra gli anni ’60 e ’70, con l’avvento del fenomeno del western all’italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano paesaggi messicani, fece da location a numerosi film, i più famosi, quelli di Sergio Leone. Pranzo in ristorante a Cabras. Al termine passeggiata nel centro della cittadina, e nel tardo pomeriggio ripartenza con rientro al luogo d’origine.
Quota individuale € 50,00. Per info e iscrizioni chiedere in parrocchia.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«NON TEMERE MARIA, PERCHE’ HAI TROVATO GRAZIA PRESSO DIO»
Luca 1,30
AVVENTO: SPESA PER I POVERI
Chi potesse e avesse il desiderio di partecipare alla raccolta dei viveri da distribuire tramite l’Organismo Caritas parrocchiale per assistere le famiglie in difficoltà può farlo portando in parrocchia viveri.
AVVISO: CENTRI D’ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO
Durante questo periodo liturgico ci saranno in diverse zone del quartiere i Centri d’Ascolto della Parola di Dio curati dalle nostre Suore Domenicane della Beata Imelda Lambertini.
Ecco di seguito l’elenco degli incontri e presso quali famiglie si terranno:
- VENERDI’ 9 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA ERA, MONTE FIOCCA C/O FAM. CALARESU;
- MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA SPADA C/O MARIA SATTA.
AVVISO: 3 GENNAIO GITA PARROCCHIALE
La Parrocchia si muoverà in gita il prossimo 3 gennaio 2017 presso il Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio, e si visiteranno San Salvatore di Sinis e Cabras.
Ecco il programma dettagliato:
Raduno alle ore 7:00 presso la Parrocchia, sistemazione nell’autobus gran turismo diretto al Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio; già piccola parrocchia di Nuracraba, diventa santuario diocesano, centro di devozione mariano di grande rilievo, non solo locale. Il villaggio di Nuracraba, mai cresciuto a sufficienza anche a causa delle frequenti inondazioni del Tirso, e che finì praticamente spopolato a seguito soprattutto della morbosa pestilenza che colpì il territorio ai primi del ’700. Celebrazione della Santa Messa. Al termine proseguimento per San Salvatore di Sinistra, frazione del Comune di Cabras. Si arriva in questo luogo apparentemente abbandonato, finché non si entra a visitare la bellezza dell’ipogeo posto nei luoghi ove vi è stata costruita la Chiesa di San Salvatore. Qui la meditazione è d’obbligo imposta dalla fusione apparente di vari culti che si sono succeduti nel tempo. Suggestivo camminare tra i vicoli di queste piccole abitazioni rurali (dette CUMBESSIAS) e perdersi respirando un’atmosfera abbandonata quasi da set di film. Tra gli anni ’60 e ’70, con l’avvento del fenomeno del western all’italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano paesaggi messicani, fece da location a numerosi film, i più famosi, quelli di Sergio Leone. Pranzo in ristorante a Cabras. Al termine passeggiata nel centro della cittadina, e nel tardo pomeriggio ripartenza con rientro al luogo d’origine.
Quota individuale € 50,00. Per info e iscrizioni chiedere in parrocchia.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«CONVERTITEVI PERCHE’ IL REGNO DEI CIELI E’ VICINO!»
Matteo 3,2
AVVENTO: SPESA PER I POVERI
Chi potesse e avesse il desiderio di partecipare alla raccolta dei viveri da distribuire tramite l’Organismo Caritas parrocchiale per assistere le famiglie in difficoltà può farlo portando in parrocchia viveri.
AVVISO: CENTRI D’ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO
Durante questo periodo liturgico ci saranno in diverse zone del quartiere i Centri d’Ascolto della Parola di Dio curati dalle nostre Suore Domenicane della Beata Imelda Lambertini.
Ecco di seguito l’elenco degli incontri e presso quali famiglie si terranno:
- MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA PALA DI CARRU C/O RITA SALIS;
- VENERDI’ 9 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA ERA, MONTE FIOCCA C/O FAM. CALARESU;
- MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA SPADA C/O MARIA SATTA.
AVVISO: 3 GENNAIO GITA PARROCCHIALE
La Parrocchia si muoverà in gita il prossimo 3 gennaio 2017 presso il Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio, e si visiteranno San Salvatore di Sinis e Cabras.
Ecco il programma dettagliato:
Raduno alle ore 7:00 presso la Parrocchia, sistemazione nell’autobus gran turismo diretto al Santuario Basilica di Nostra Signora del Rimedio; già piccola parrocchia di Nuracraba, diventa santuario diocesano, centro di devozione mariano di grande rilievo, non solo locale. Il villaggio di Nuracraba, mai cresciuto a sufficienza anche a causa delle frequenti inondazioni del Tirso, e che finì praticamente spopolato a seguito soprattutto della morbosa pestilenza che colpì il territorio ai primi del ’700. Celebrazione della Santa Messa. Al termine proseguimento per San Salvatore di Sinistra, frazione del Comune di Cabras. Si arriva in questo luogo apparentemente abbandonato, finché non si entra a visitare la bellezza dell’ipogeo posto nei luoghi ove vi è stata costruita la Chiesa di San Salvatore. Qui la meditazione è d’obbligo imposta dalla fusione apparente di vari culti che si sono succeduti nel tempo. Suggestivo camminare tra i vicoli di queste piccole abitazioni rurali (dette CUMBESSIAS) e perdersi respirando un’atmosfera abbandonata quasi da set di film. Tra gli anni ’60 e ’70, con l’avvento del fenomeno del western all’italiana, il borgo, viste le sue caratteristiche che ricordano paesaggi messicani, fece da location a numerosi film, i più famosi, quelli di Sergio Leone. Pranzo in ristorante a Cabras. Al termine passeggiata nel centro della cittadina, e nel tardo pomeriggio ripartenza con rientro al luogo d’origine.
Quota individuale € 50,00. Per info e iscrizioni chiedere in parrocchia.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Archivio 2016
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica