«VEGLIATE DUNQUE, PERCHE’ NON SAPETE IN QUALE GIORNO IL SIGNORE VOSTRO VERRA’»
Matteo 24,42
AVVENTO: VIVIAMO LA LITURGIA
Avvento vuol dire venuta e vuol dire attesa. Il Signore è già venuto, nel mistero dell’Incarnazione, ma deve ancora venire. C’è in noi uno spazio esistenziale vuoto della sua presenza: «venne fra i suoi, / e i suoi non l’hanno accolto» (Gv 1,11). Gesù ancora «sta alla porta e bussa» (Cfr Ap 3,20). Saprà il nostro cuore aprirgli la porta?
La nostra è un’attesa vigilante e orante, dove si uniscono le preghiere di nostalgia, di invocazione e di speranza. L’Avvento è un tempo forte dell’anno liturgico, ma è contemporaneamente la connotazione di tutta la nostra vita. La nostra vita è un Avvento. Gesù è "Colui che viene" (Cfr Ap 1,8), viene sempre, non finisce mai di venire.
Noi desideriamo la sua venuta mentre prendiamo coscienza del vuoto di Vangelo nella nostra esistenza: Gesù è assente, non perché vuole essere assente, ma perché noi lo abbiamo rifiutato. A Maria di Magdala Gesù chiede: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?» (Gv 20,15). E lei, agli angeli aveva detto: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto» (Gv 20,13).
Anche noi possiamo dire: hanno portato via il mio Signore dalla nostra società scristianizzata. E io lo cerco, lo cerco affannosamente, appassionatamente. Lo cerco e piango per la sua dolorosa assenza.
L’Avvento è una ricerca profonda di Cristo, è una invocazione struggente della sua venuta: con i primi cristiani, anche noi invochiamo: «Vieni, Signore Gesù!» (Ap 22,20).
AVVISO: CENTRI D’ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO
Durante questo periodo liturgico ci saranno in diverse zone del quartiere i Centri d’Ascolto della Parola di Dio curati dalle nostre Suore Domenicane della Beata Imelda Lambertini.
Ecco di seguito l’elenco degli incontri e presso quali famiglie si terranno:
- MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE: ORE 19:00 VIA MILLELIRE C/O SALARIS BASSU EMERENZIANA;
- VENERDI’ 2 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA CIANCILLA C/O FAM. MAFFI;
- MERCOLEDI’ 7 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA PALA DI CARRU C/O RITA SALIS;
- VENERDI’ 9 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA ERA, MONTE FIOCCA C/O FAM. CALARESU;
- MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE: ORE 19:00 VIA SPADA C/O MARIA SATTA.
AVVISO: INCONTRI COI GENITORI DEI BAMBINI DEL CATECHISMO
In parrocchia ci saranno i seguenti incontri coi Genitori dei Bambini del Catechismo che si terranno nel Salone parrocchiale alle ore 18:30:
- MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE: I e II ANNO;
- GIOVEDI’ 1 DICEMBRE: III e IV ANNO;
- VENERDI’ 2 DICEMBRE: V e VI ANNO.
AVVISO: FIDANZATI E SACRAMENTI ADULTI
I fidanzati che intendono sposarsi nel 2017 sono invitati a presentarsi in parrocchia, così come gli adulti che voglio ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia).
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«IN VERITA’ IO TI DICO: OGGI CON ME SARAI NEL PARADISO»
Luca 23,43
QUESTA DOMENICA SI CHIUDE L’ANNO SANTO
Papa Francesco: in ogni Diocesi un "segno" del Giubileo
Papa Francesco conclude l’Anno Santo straordinario della misericordia nella solennità di Cristo Re dell’Universo, domenica 20 novembre. Iniziato l’8 dicembre 2015, questo Anno è stato ricco di appuntamenti ecclesiali. Per ricordarlo negli anni a venire, il Pontefice ha invitato a costruire un "monumento" in ogni diocesi, un’opera strutturale di misericordia: un ospedale, una casa per anziani, per bambini abbandonati, una scuola dove non ci fosse, una casa per recuperare i tossicodipendenti.
Sarebbe un modo per lasciare come un ricordo vivente, un'opera di misericordia concreta, una "piaga di Gesù vivente", come Papa Bergoglio ha detto, nella veglia di preghiera presieduta in piazza San Pietro, sabato pomeriggio 2 aprile, nella vigilia della festa della Divina misericordia e nell’XI anniversario della morte di san Giovanni Paolo II.
L’Anno Santo è stata un’occasione importante per riscoprire il Volto compassionevole di Cristo e per mettere l’accento sulla necessità di esprimere con le opere concrete la misericordia professata a parole. Solidarietà e amore verso i fratelli che devono coniugarsi con la tutela e la salvaguardia del creato, come ha sottolineato ancora Papa Francesco nella sua enciclica "Laudato sì'". L’Anno Santo, infatti, dovrebbe lasciare ai posteri anche un "messaggio" ecologico per testimoniare che la terra è strettamente solidale con l’uomo che per primo deve rispettarla.
DOMENICA 27 NOVEMBRE: PRIMA DI AVVENTO
Con domenica 27 novembre inizia il periodo liturgico dell’Avvento, un nuovo Anno Liturgico in cui si mediterà durante tutto questo periodo il Vangelo Secondo Matteo.
PER TUTTO IL MESE DI NOVEMBRE S. ROSARIO PER I DEFUNTI
In Parrocchia per tutto il mese di Novembre si pregherà prima della S. Messa col S. Rosario alle ore 17:30 per i Defunti.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - SANTIAGO DE COMPOSTELA - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes, Santiago de Compostela e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«IO VI DARO’ PAROLA E SAPIENZA, COSICCHE’ TUTTI I VOSTRI AVVERSARI NON POTRANNO RESISTERE NE’ CONTROBATTERE»
Luca 21,15
DOMENICA 13 NOVEMBRE: CHIUSURA DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA
Domenica 13 novembre nella Cattedrale di S. Nicola a Sassari ci sarà la chiusura del Giubileo della Misericordia, appuntamento alle ore 16:30. In Parrocchia non si celebrerà la S. Messa delle ore 18:00.
PER TUTTO IL MESE DI NOVEMBRE S. ROSARIO PER I DEFUNTI
In Parrocchia per tutto il mese di Novembre si pregherà prima della S. Messa col S. Rosario alle ore 17:30 per i Defunti.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«DIO NON E’ DEI MORTI, MA DEI VIVENTI; PERCH’ TUTTI VIVONO PER LUI»
Luca 20,38
DOMENICA 13 NOVEMBRE: CHIUSURA DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA
Domenica 13 novembre nella Cattedrale di S. Nicola a Sassari ci sarà la chiusura del Giubileo della Misericordia, appuntamento alle ore 16:30. In Parrocchia non si celebrerà la S. Messa delle ore 18:00.
PER TUTTO IL MESE DI NOVEMBRE S. ROSARIO PER I DEFUNTI
In Parrocchia per tutto il mese di Novembre si pregherà prima della S. Messa col S. Rosario alle ore 17:30 per i Defunti.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Archivio 2016
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica