«IL FIGLIO DELL’UOMO INFATTI E’ VENUTO A CERCARE E A SALVARE CIO’ CHE ERA PERDUTO»
Luca 19,10
+ 1 NOVEMBRE: SOLENNITA’ DI OGNISSANTI +
«BEATI I POVERI IN SPIRITO, PERCHE’ DI ESSI E’ IL REGNO DEI CIELI»
Mt 5,3
+ 2 NOVEMBRE: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI +
«CHIUNQUE VEDE IL FIGLIO E CREDE IN LUI ABBIA LA VITA ETERNA; E IO LO RESUSCITERÒ NELL’ULTIMO GIORNO»
Gv 6,40
1 NOVEMBRE: SOLENNITA’ DI OGNISSANTI
SANTE MESSE: ORE 08:30 - 10:00 - 18:00
Nella liturgia la Chiesa celebra la Pasqua di Cristo inviato dal Padre, morto per la salvezza del mondo e da Lui risuscitato che ha effuso lo Spirito Santo. Nei Santi, La cui memoria è inserita nell’anno liturgico, la Chiesa celebra il mistero pasquale in essi realizzato, propone ai fedeli i loro esempi che attraggono al Padre per mezzo di Cristo, si affida alla loro fraterna intercessione.
La Solennità di Ognissanti, in Oriente, si celebrava già nel secolo IV la domenica dopo Pentecoste. In Occidente, determinante fu la trasformazione del Pantheon a Roma in basilica cristiana e la sua dedicazione a Santa Maria e a tutti i martiri il 13 maggio 609. La festa sorse nelle regioni della Britannia e fu estesa da Gregorio IV (828-844) a tutto l’Occidente. Il contenuto della festa è magnificamente espresso dal prefazioni che ci fa contemplare la città del Cielo dove i Santi glorificano in eterno il Nome di Dio e incoraggia noi, pellegrini sulla terra, assicurando che giungeremo anche noi a quel traguardo se ci affrettiamo nella seguila di Cristo. Essi sono una moltitudine immensa di ogni popolo, lingue e razza, che hanno lavato le loro vesti nel Sangue dell’Agnello, e hanno superato la grande tribolazione, sono cioè frutto della Pasqua di Cristo. La radice della santità cristiana è l’amore di Dio Padre che ci ha fatto suoi figli, partecipi sin da ora della sua vita. La via invece è quella delle beatitudini che in Gesù ha percorso prima di proporla a noi.
La Commemorazione di tuti i defunti, il 2 novembre, dopo la Solennità di Ognissanti fu istituita da Sant’Odilone abate di Cluny nel 998 per far memoria di tutti i defunti dalla creazione del mondo e fu accolta dalla Chiesa di Roma nel secolo XIV.
I cristiani, conservando dai culti pagani l’uso del convito funerario, gli diedero il significato di offerta di carità per il defunto e prefigurazione della comune partecipazione al banchetto celeste. A partire dal secolo II introdussero la consuetudine di celebrare per il defunto l’Eucaristia nel giorno fissato per il convito funerario.
La Chiesa inoltre molto presto introdusse nella Preghiera Eucaristica la memoria dei defunti chiedendo che il Signore conceda loro la beatitudine, la luce e la pace. La Santa Messa per i defunti, quindi, è anzitutto affermazione della comunione tra i vivi e i defunti: Cristo Crocifisso e Risorto, al quale per la Fede e il Battesimo tutti siamo uniti, rende possibile il permanere della comunione al di là della morte e fonda la speranza di rivederli. Essa è anche domanda di purificazione, perché liberi da ogni macchia, i nostri fratelli defunti possano contemplare il volto di Dio e godere della sua beatitudine.
SABATO 29 E DOMENICA 30 VENDITA DEI DOLCI PER LE MISSIONI
Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre ci sarà in Parrocchia la vendita dei dolci il cui ricavato andrà alle missioni ad gentes sostenute dalla comunità.
DOMENICA 30 CONVEGNO REGIONALE DELLA GIFRA A LI PUNTI
Domenica 30 ottobre la comunità parrocchiale è lieta di ospitare il Convegno Regionale della GIFRA Sardegna (dai 14 ai 30 anni) dal titolo "Chiamati a compiere il Suoi prodigi".
Contatti girfasardegna@gmail.com. Arrivi previsti per le 9:30 in via Crovetti.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
-XXXma DOMENICA ORDINARIO - 90ma GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Sassari 23/10/2016
+ XXXa DOMENICA +
«CHIUNQUE SI ESALTA SARA’ UMILIATO, CHI INVECE SI UMILIA SARA’ ESALTATO»
90ma GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Luca 18,14
90ma GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
ANDATE NEL NOME DELLA MISERICORDIA
«Nel nome della Misericordia» è il tema della 90a Giornata Missionaria Mondiale perché, come scrive Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia che volge al termine, «gli anni a venire siano intrisi di misericordia per andare incontro ad ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio! A tutti, credenti e lontani, possa giungere il balsamo della misericordia come segno del Regno di Dio già presente in mezzo a noi» (Misericordiae Vultus, 5).
Gesà di Nazareth, Missionario del Padre, con la sua parola, con i suoi gesti e con tutta la sua persona rivela la misericordia di Dio. Il popolo di Dio ha la missione di manifestare all’umanità il Volto crocifisso e glorioso di Cristo perché tutti facciano esperienza del cuore misericordioso del Padre.
In un mondo lacerato da lotte e discordie la comunità dei credenti è chiamata a testimoniare la forza del perdono affinché si realizzi fin da ora il Regno di pace e fraternità.
Alla comunità dei figli di Dio non deve mai mancare il coraggio di prendere su di sé, come ha fatto Gesù, il peso delle miserie dell’umanità: cercando, accogliendo, abbracciando, perdonando quanti il mondo ha designato come scarto. Questa Chiesa missionaria deve avere le porte sempre spalancate, pronta a praticare la medicina della compassione perché coloro che sono stati feriti dal male possano guarire e rialzarsi. I discepoli missionari del Risorto sono inviati a portare fino ai confini del mondo, nelle periferie esistenziali e più lontane, con parole ed opere, la gioiosa notizia che Dio è ricco di Misericordia per tutti.
SABATO 29 E DOMENICA 30 VENDITA DEI DOLCI PER LE MISSIONI
Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre ci sarà in Parrocchia la vendita dei dolci il cui ricavato andrà alle missioni ad gentes sostenute dalla comunità.
DOMENICA 30 CONVEGNO REGIONALE DELLA GIFRA A LI PUNTI
Domenica 30 ottobre la comunità parrocchiale è lieta di ospitare il Convegno Regionale della GIFRA Sardegna (dai 14 ai 30 anni) dal titolo "Chiamati a compiere il Suoi prodigi".
Contatti girfasardegna@gmail.com. Arrivi previsti per le 9:30 in via Crovetti.
AVVISI PER IL MESE DI OTTOBRE
ADULTI CHE VOGLIONO RICEVE SACRAMENTI
Gli adulti che volessero ricevere i Sacramenti dell’iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) sono invitati a presentarsi in parrocchia per poter programmare il cammino di Fede da affrontare per la dovuta formazione.
FIDANZATI CHE VOGLIO SPOSARSI NEL 2017
I fidanzati che intendono contrarre il Sacramento del Matrimonio Cristiano nel 2017 sono invitati a presentarsi al parroco per procedere nel cammino di preparazione verso il Sacramento.
PARTECIPAZIONI AI GRUPPI DELLA PARROCCHIA
Tutti i fedeli sono invitati a prendere visione delle attività parrocchiali e a poter prenderne parte secondo quello che è il carisma più affine alla propria vocazione. Tutti i gruppi sono aperti a chiunque volesse farne parte!
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«MA IL FIGLIO DELL’UOMO, QUANDO VERRA’, TROVERA’ LA FEDE SULLA TERRA?»
Luca 18,8
DOMENICA 16 OTTOBRE: PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
Dopo i due pellegrinaggio già svolti precedentemente nelle altre Porte della Misericordia aperte dall’Arcivescovo nella Abbazia di S. Pietro di Sorres e nella Basilica dei Santi Gavino, Proto e Gianuario, domenica 16 ottobre la Parrocchia si recherà in pellegrinaggio nella Cattedrale di S. Nicola (Sassari) per l’attraversamento della Porta Santa.
- L’APPUNTAMENTO PER TUTTI SARA’ ALLE 15:30 NELLA CHIESA DI S. CATERINA NEL CENTRO STORICO DALLA QUALE SI PARTIRA’ PER IL BREVE PELLEGRINAGGIO A PIEDI E SI CELEBRERA’ LA S. MESSA DOMENICALE. - PARTENZA PULLMAN ORE 15:15 DAL PIAZZALE DELLE CHIESA
DOMENICA 16 OTTOBRE NON CI SARA’ LA S. MESSA DELLE ORE 18:00
DOMENICA 16 OTTOBRE NON SI CELEBRERA’ IN PARROCCHIA LA S. MESSA DELLE ORE 18:00.
AVVISI PER IL MESE DI OTTOBRE
ADULTI CHE VOGLIONO RICEVE SACRAMENTI
Gli adulti che volessero ricevere i Sacramenti dell’iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) sono invitati a presentarsi in parrocchia per poter programmare il cammino di Fede da affrontare per la dovuta formazione.
FIDANZATI CHE VOGLIO SPOSARSI NEL 2017
I fidanzati che intendono contrarre il Sacramento del Matrimonio Cristiano nel 2017 sono invitati a presentarsi al parroco per procedere nel cammino di preparazione verso il Sacramento.
PARTECIPAZIONI AI GRUPPI DELLA PARROCCHIA
Tutti i fedeli sono invitati a prendere visione delle attività parrocchiali e a poter prenderne parte secondo quello che è il carisma più affine alla propria vocazione. Tutti i gruppi sono aperti a chiunque volesse farne parte!
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Dopo i due pellegrinaggio già svolti precedentemente nelle altre Porte della Misericordia aperte dall’Arcivescovo nella Abbazia di S. Pietro di Sorres e nella Basilica dei Santi Gavino, Proto e Gianuario, domenica 16 ottobre la Parrocchia si recherà in pellegrinaggio nella Cattedrale di S. Nicola (Sassari) per l’attraversamento della Porta Santa.
- L’APPUNTAMENTO PER TUTTI SARA’ ALLE 15:30 NELLA CHIESA DI S. CATERINA NEL CENTRO STORICO DALLA QUALE SI PARTIRA’ PER IL BREVE PELLEGRINAGGIO A PIEDI E SI CELEBRERA’ LA S. MESSA DOMENICALE. - PREVIA PRENOTAZIONE SARA’ DISPONIBILE UN PULLMAN (PARTENZA ORE 15:15 DAL PIAZZALE DELLA CHIESA)
DOMENICA 16 OTTOBRE NON CI SARA’ LA S. MESSA DELLE ORE 18:00
DOMENICA 16 OTTOBRE NON SI CELEBRERA’ IN PARROCCHIA LA S. MESSA DELLE ORE 18:00.
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«SIAMO SERVI INUTILI. ABBIAMO FATTO QUANTO DOVEVAMO FARE»
Luca 17,10
DOMENICA 16 OTTOBRE: PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
Dopo i due pellegrinaggio già svolti precedentemente nelle altre Porte della Misericordia aperte dall’Arcivescovo nella Abbazia di S. Pietro di Sorres e nella Basilica dei Santi Gavino, Proto e Gianuario, domenica 16 ottobre la Parrocchia si recherà in pellegrinaggio nella Cattedrale di S. Nicola (Sassari) per l’attraversamento della Porta Santa.
- L’APPUNTAMENTO PER TUTTI SARA’ ALLE 15:30 NELLA CHIESA DI S. CATERINA NEL CENTRO STORICO DALLA QUALE SI PARTIRA’ PER IL BREVE PELLEGRINAGGIO A PIEDI E SI CELEBRERA’ LA S. MESSA DOMENICALE. - SARA’ DISPONIBILE UN PULLMAN AL QUALE SONO GIA’ APERTE LE ISCRIZIONI (RIVOLGERSI AL PARROCO)
AVVISI PER IL MESE DI OTTOBRE
ADULTI CHE VOGLIONO RICEVE SACRAMENTI
Gli adulti che volessero ricevere i Sacramenti dell’iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) sono invitati a presentarsi in parrocchia per poter programmare il cammino di Fede da affrontare per la dovuta formazione.
FIDANZATI CHE VOGLIO SPOSARSI NEL 2017
I fidanzati che intendono contrarre il Sacramento del Matrimonio Cristiano nel 2017 sono invitati a presentarsi al parroco per procedere nel cammino di preparazione verso il Sacramento.
PARTECIPAZIONI AI GRUPPI DELLA PARROCCHIA
Tutti i fedeli sono invitati a prendere visione delle attività parrocchiali e a poter prenderne parte secondo quello che è il carisma più affine alla propria vocazione. Tutti i gruppi sono aperti a chiunque volesse farne parte!
PELLEGRINAGGIO 2017: PARIGI - LOURDES - FATIMA
Come pellegrinaggio nel 2017 la Parrocchia nell’anniversario dei 50 dalla erezione (1967-2017), si recherà a Parigi per la visita alla Cappella della Madonna della Medaglia Miracolosa e nei santuari mariani di Lourdes e Fatima, proprio di quest’ultimo ricorrono i cento anni dalle apparizioni della B.V. Maria.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Archivio 2016
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica