«SE NON ASCOLTANO MOSE’ E I PROFETI, NON SARANNO PERSUASI NEANCHE SE UNO RISORGESSE DAI MORTI»
Luca 16,19-31
AVVISO: ISCRIZIONI AL CATECHISMO
Da mercoledì 14 settembre sarà possibile al mattino iscrivere i bambini che devono iniziare il Catechismo (primo anno) presso la Segreteria del Catechismo in via Crovetti (Dalle ore 9 alle 11).
Per i bambini che erano iscritti dall’anno scorso NON è necessario effettuare nuovamente l’iscrizione.
AVVISO: ADULTI CHE DEVONO RICEVERE I SACRAMENTI
Gli adulti che volessero ricevere i Sacramenti dell’iniziazione Cristiana (Battesimo, Cresima, Eucaristia) sono invitati a presentarsi in parrocchia per poter programmare il cammino di Fede da affrontare per la dovuta formazione.
AVVISO: 27 SETTEMBRE ARRIVO SI SR. VILMA CHINELLATO
La Comunità parrocchiale è lieta di comunicare che da martedì 27 settembre Sr. Vilma Chinellato ritornerà in Parrocchia per prestare il suo servizio pastorale con Sr. Amelia e Sr. Giuliana De Cao.
AVVISO: SABATO 17 E DOMENICA 18 OFFERTE PER IL TERREMOTO DEL CENTRO-ITALIA
Durante la colletta nazionale indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana per raccogliere fondi a sostegno dei terremotati del Centro-Italia è stata donata dai fedeli durante le Sante Messe del 17 e 18 dicembre la somma di € 1.250.
PREPARARE IL NUOVO ANNO SOCIO-PASTORALE
Con la ripresa del nuovo anno socio-pastorale tutti noi siamo invitati a partecipare alle attività parrocchiali, in particolare si ricorda:
- ISCRIZIONI AL CATECHISMO QUANDO INIZIA L’ANNO SCOLASTICO;
- PARTECIPAZIONE AI GRUPPI E LE ASSOCIAZIONI PARROCCHIALI.
Il nuovo anno riprenderà solennemente con la S. MESSA DELLE ORE 10:00 DI DOMENICA 2 OTTOBRE.
ISCRIZIONI MESSICO 3-12 NOVEMBRE
Dal 3 al 4 novembre si svolgerà un viaggio in Messico con visita al Santuario della Madonna di Guadalupe le principali località del paese latinoamericano.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Sabato 17 settembre a Codrongianos (SS) di fronte alla Basilica della Santissima Trinità di Saccargia è stata elevata agli onori degli Altari la BEATA ELISABETTA SANNA. Breve biografia
Elisabetta Sanna nacque a Codrongianos (Sassari) il 23 aprile 1788. A tre mesi perdette la capacità di sollevare le braccia. Sposata, allevò cinque figli. Nel 1825 restò vedova e fece voto di castità; era la madre spirituale delle ragazze e delle donne della sua terra. Nel 1831, imbarcatasi per un pellegrinaggio in Terra Santa, finì a Roma, e non poté tornare, per sopravvenuti gravi disturbi fisici. Si dedicò totalmente alla preghiera ed a servire i malati e i poveri. Fu tra i primi iscritti all’Unione dell’Apostolato Cattolico di san Vincenzo Pallotti, suo direttore spirituale. La sua abitazione divenne un santuario di viva fede e ardente carità. Morì a Roma il 17 febbraio 1857 e venne seppellita nella chiesa del SS. Salvatore in Onda.
Dall’intervista del Card. Angelo Amato a Radio Vaticana del 17/09/2016
"Elisabetta era la donna della misericordia. La sua vita fu una pratica continua delle opere di misericordia corporale e spirituale. Nonostante il freddo, la fatica del cammino e le braccia rattrappite, si recava all'ospedale san Giacomo o in case private per servire le ammalate. Delle elemosine che riceveva, toltone quel poco che serviva per il suo misero vitto, ne faceva elemosina agli altri. Non si turbava per gli insulti ricevuti. Non permetteva che si parlasse male del prossimo. Pregava e faceva pregare per i condannati a morte. Le opere di san Vincenzo Pallotti furono il principale destinatario della sua carità: per esse lavorava di maglia e cucito e ad esse mandava oggetti e denaro. Il Pallotti soleva dire che due erano i grandi benefattori dell'Istituto: una donna povera, Elisabetta Sanna, e il Cardinale Luigi Lambruschini (1776-1854). Alla sua morte, avvenuta il 19 febbraio 1857, nella sua stamberga nei pressi della Basilica Vaticana, la gente sussurrava: «È morta la Santa, la donna che stava sempre a pregare in S. Pietro»."
ISCRIZIONI AL CATECHISMO
Da mercoledì 14 settembre sarà possibile al mattino iscrivere i bambini che devono iniziare il Catechismo (primo anno) presso la Segreteria del Catechismo in via Crovetti (Dalle ore 9 alle 11).
Per i bambini che erano iscritti dall’anno scorso NON è necessario effettuare nuovamente l’iscrizione.
PROGRAMMA FESTA DI S. PIO DA PIETRELCINA
GIOVEDI’ 22 SETTEMBRE
- ORE 16:30 CONFESSIONI
- ORE 17:30 S. ROSARIO
- ORE 18:00 S. MESSA PRESIEDUTA DA P. ILARIO BIANCHI, (P.I.M.E.)
- ORE 19:00 VEGLIA DI PREGHIERA IN RICORDO DEL TRANSITO DI S. PIO
VENERDI’ 23 SETTEMBRE
- ORE 16:30 CONFESSIONI
- ORE 17:30 S. ROSARIO
- ORE 18:00 S. MESSA PRESIEDUTA DA P. LUCA D’ACHILLE (O.F.M.CAPP.)
- ORE 19:00 PROCESSIONE COL SIMULACRO DEL SANTO
AVVISO: SABATO 17 E DOMENICA 18 RACCOLTA OFFERTE PER IL TERREMOTO DEL CENTRO-ITALIA
Le Sante Messe di Sabato 17 e Domenica 18 la Conferenza Episcopale Italiana ha stabilito una colletta nazionale in tutte le Chiese per raccogliere fondi a sostegno dei terremotati del Centro-Italia.
PREPARARE IL NUOVO ANNO SOCIO-PASTORALE
Con la ripresa del nuovo anno socio-pastorale tutti noi siamo invitati a partecipare alle attività parrocchiali, in particolare si ricorda:
- ISCRIZIONI AL CATECHISMO QUANDO INIZIA L’ANNO SCOLASTICO;
- PARTECIPAZIONE AI GRUPPI E LE ASSOCIAZIONI PARROCCHIALI.
Il nuovo anno riprenderà solennemente con la S. MESSA DELLE ORE 10:00 DI DOMENICA 2 OTTOBRE.
ISCRIZIONI MESSICO 3-12 NOVEMBRE
Dal 3 al 4 novembre si svolgerà un viaggio in Messico con visita al Santuario della Madonna di Guadalupe le principali località del paese latinoamericano.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
«RALLEGRATEVI CON ME PERCHE’ HO RITROVATO LA MONETA CHE AVEVO PERDUTO»
Luca 15,9
DA MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE: ISCRIZIONI AL CATECHISMO
Da mercoledì 14 settembre sarà possibile al mattino iscrivere i bambini che devono iniziare il Catechismo (primo anno) presso la Segreteria del Catechismo in via Crovetti.
Per i bambini che erano iscritti dall’anno scorso NON è necessario effettuare nuovamente l’iscrizione.
Sabato 17 settembre si celebrerà di fronte alla Basilica della Santissima Trinità di Saccargia la Solenne Celebrazione Eucaristica col rito di beatificazione della Serva di Dio Elisabetta Sanna. La Cerimonia sarà presieduta da S.E. Card. Angelo Amato e concelebrata dal’Arcivescovo di Sassari Mons. Paolo Atzei, i Vescovi e Sacerdoti della Sardegna. IL PASS PER ACCEDERE ALL’EVENTO PUO’ ESSERE RICHIESTO IN PARROCCHIA DIRETTAMENTE AL PARROCO.
AVVISO: SABATO 17 E DOMENICA 18 RACCOLTA OFFERTE PER IL TERREMOTO DEL CENTRO-ITALIA
Le Sante Messe di Sabato 17 e Domenica 18 la Conferenza Episcopale Italiana ha stabilito una colletta nazionale in tutte le Chiese per raccogliere fondi a sostegno dei terremotati del Centro-Italia.
PREPARARE IL NUOVO ANNO SOCIO-PASTORALE
Con la ripresa del nuovo anno socio-pastorale tutti noi siamo invitati a partecipare alle attività parrocchiali, in particolare si ricorda:
- ISCRIZIONI AL CATECHISMO QUANDO INIZIA L’ANNO SCOLASTICO;
- PARTECIPAZIONE AI GRUPPI E LE ASSOCIAZIONI PARROCCHIALI.
ISCRIZIONI MESSICO 3-12 NOVEMBRE
Dal 3 al 4 novembre si svolgerà un viaggio in Messico con visita al Santuario della Madonna di Guadalupe le principali località del paese latinoamericano.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Il Gruppo dei Ministranti e dei Bambini della Prima Comunione all’Udienza col Santo Padre Francesco.
+ XXIIIa DOMENICA +
«COLUI CHE NON PORTA LA PROPRIA CROCE E NON VIENE DIETRO A ME, NON PUO’ ESSERE MIO DISCEPOLO»
Luca 14,27
CHE COSA E’ ESSENZIALE PER CELEBRARE IL GIUBILEO?
Il Giubileo non è un tempo di "saldi" e tanto meno una "svendita" promozionale. Non si tratta di nascondere la gravità del peccato, ma di offrire a tutti la possibilità di ricominciare una vita nuova nonostante la rilevanza dei peccati e le loro conseguenze in noi e nelle nostre relazioni con gli altri.
Non si tratta di "acquistare" qualcosa a buon prezzo, ma di "accogliere" l’amore gratuito del Signore; riconoscendo il nostro peccato con quel sincero pentimento che si manifesta soprattutto nell’umile confessione sacramentale fatta di persona.
La partecipazione alla mensa eucaristica sigilla e rafforza la ritrovata e piena comunione con Dio e la sua Chiesa. Comunione che è espressa anche con la preghiera speciale secondo le intenzioni del Papa e possibilmente con un’opera di fraterna carità.
Il pellegrinaggio con il passaggio di una porta santa non è essenziale, pensiamo ai malati che non possono farlo, ma un gesto ecclesiale significativo che esprime e alimenta il nostro permanente cammino interiore per passare ad una vita più conforme a quel Vangelo che «riempie di gioia il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù».
Papa Francesco ha parlato chiaramente: «È inutile aprire tutte le porte sante del mondo se la porta del nostro cuore è chiusa all’amore, se le nostre mani sono chiuse al donare, se le nostre case sono chiuse all’ospitare e se le nostre chiese sono chiuse all’accogliere » (23. 12. 2015).
AVVISO: CAMBIO ORARIO CELEBRAZIONI S. MESSE
Da GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE cambieranno gli orari ritornando a quelli "invernali" che sono i seguenti:
- GIORNI FERIALI: 08:30 - 18:00
- GIORNI FESTIVI: 08:30 - 10:00 -18:00
Le celebrazione delle Lodi al mattino e del Santo Rosario e dei Vespri precederanno come sempre la S. Messa.
AVVISO: DOMENICA 4 SETTEMBRE NON SI CELEBRERA’ LA S. MESSA DELLE ORE 18:00
Domenica 4 settembre in occasione della Gita Parrocchiale a Talana (PARTENZA PREVISTA ALLE ORE 6:30) le S. Messe saranno le seguenti:
- SABATO 3 SETTEMBRE ORE 18:00 (PREFESTIVA)
- DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 08:30 E 10:00
NON VERRA’ CELEBRATA LA S. MESSA DELLE ORE 18:00
PREPARARE IL NUOVO ANNO SOCIO-PASTORALE
Con la ripresa del nuovo anno socio-pastorale tutti noi siamo invitati a partecipare alle attività parrocchiali, in particolare si ricorda:
- ISCRIZIONI AL CATECHISMO QUANDO INIZIA L’ANNO SCOLASTICO;
- PARTECIPAZIONE AI GRUPPI E LE ASSOCIAZIONI PARROCCHIALI.
ISCRIZIONI MESSICO 3-12 NOVEMBRE
Dal 3 al 4 novembre si svolgerà un viaggio in Messico con visita al Santuario della Madonna di Guadalupe le principali località del paese latinoamericano.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
Archivio 2016
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica