«QUANDO OFFRI UN BANCHETTO, INVITA POVERI, STORPI, ZOPPI, CIECHI; E SARAI BEATO PERCHE’ NON HANNO DA RICAMBIARTI.»
Luca 14,13-14
30-31 AGOSTO PELLEGRINAGGIO MINISTRANTI E BAMBINI PRIMA COMUNIONE A ROMA
Martedì 30 e mercoledì 31 agosto il Gruppo dei Ministranti e i Bambini che che hanno ricevuto la Prima Comunione in quest’anno si recheranno a Roma per il Giubileo e per partecipare all’Udienza Generale col Santo Padre Francesco in Piazza S. Pietro. PARTENZA DALLA PIAZZA DELLA CHIESA ALLE ORE 5:00 DI MARTEDÌ 30 AGOSTO.
INTENZIONI DI PREGHIERA APOSTOLATO PER IL MESE DI SETTEMBRE
UNIVERSALE
Perché ciascuno contribuisca al bene comune e all’edificazione di una società che ponga al centro la persona umana.
PER L’EVANGELIZZAZIONE
Perché i cristiani, partecipando ai Sacramenti e meditando la Sacra Scrittura, diventino sempre più consapevoli della loro missione evangelizzatrice.
DEI VESCOVI
Perché, a servizio delle nuove generazioni, ci impegniamo a custodire e valorizzare l’opera della creazione.
MARIANA
Perché nei momenti difficili della vita, Maria apra e dilati il nostro cuore sulla via dei comandamenti del Figlio suo.
AVVISO: CAMBIO ORARIO CELEBRAZIONI S. MESSE
Da GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE cambieranno gli orari ritornando a quelli "invernali" che sono i seguenti:
- GIORNI FERIALI: 08:30 - 18:00
- GIORNI FESTIVI: 08:30 - 10:00 -18:00
Le celebrazione delle Lodi al mattino e del Santo Rosario e dei Vespri precederanno come sempre la S. Messa.
AVVISO: DOMENICA 4 SETTEMBRE NON SI CELEBRERA’ LA S. MESSA DELLE ORE 18:00
Domenica 4 settembre in occasione della Gita Parrocchiale a Talana (PARTENZA PREVISTA ALLE ORE 6:30) le S. Messe saranno le seguenti:
- SABATO 3 SETTEMBRE ORE 18:00 (PREFESTIVA)
- DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 08:30 E 10:00
NON VERRA’ CELEBRATA LA S. MESSA DELLE ORE 18:00
DOMENICA 2 OTTOBRE: INIZIO NUOVO ANNO PASTORALE
Con la solenne celebrazione di domenica 2 ottobre alle ore 10:00 ci sarà l’apertura del nuovo anno pastorale con la ripresa di tutte le attività interrotte durante la pausa estiva e l’inizio del nuovo anno catechistico.
ISCRIZIONI MESSICO 3-12 NOVEMBRE
Dal 3 al 4 novembre si svolgerà un viaggio in Messico con visita al Santuario della Madonna di Guadalupe le principali località del paese latinoamericano.
Per informazioni e iscrizioni è consultabile on-line il programma cliccando qui o visitando la sezione del sito "Pellegrinaggi".
(foto del mosaico presente nel presbiterio raffigurante S. Pio X)
+ XXIa DOMENICA +
«SFORZATEVI DI ENTRARE PER LA PORTA STRETTA, PERCHE’ MOLTI, IO VI DICO, CERCHERANNO DI ENTRARE, MA NON CI RIUSCIRANNO»
Luca 13,24
+ 21 AGOSTO: SOLENNITA’ DI SAN PIO X +
PROGRAMMA FESTA PATRONALE DI S. PIO X
GIOVEDI’ 18 AGOSTO
La Caritas Parrocchiale provvederà al mattino alla distribuzione dei viveri alle famiglie in difficoltà
ore 17:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa presieduta da Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
VENERDI’ 19 AGOSTO
Dalle 9:00 Santa Comunione agli ammalati e anziani nelle case
ore 17:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa presieduta da Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
SABATO 20 AGOSTO
ore 07:30 Santa Messa in collegamento radiofonico con Radio Maria
ore 17:30 Confessioni
ore 18:00 Adorazione Eucaristica con Vespri Solenni
ore 19:00 Santa Messa della vigilia presieduta Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
DOMENICA 21 AGOSTO + SAN PIO X +
Al mattino Sante Messe ore 08:00 - 10:00
Tutta la mattina nella piazza sosterà l’Autoemoteca dell’AVIS per la donazione del sangue
ore 18:00 Santa Messa solenne presieduta da Padre Christian Steiner, sacerdote domenicano, animata dai canti del coro parrocchiale
ore 19:00 (circa) Processione nel quartiere col seguente itinerario: Chiesa - via Era - via Carboni - via Salvo D’Acquisto - via Monte Tignosu - via De Rosa - Piazza Musu Martini - via Nigra - via Camboni - Chiesa
MARTEDI’ 23 AGOSTO
ore 19:00 Santa Messa in suffragio per i parrocchiani defunti
30-31 AGOSTO PELLEGRINAGGIO MINISTRANTI E BAMBINI PRIMA COMUNIONE A ROMA
Martedì 30 e mercoledì 31 agosto il Gruppo dei Ministranti e i Bambini che che hanno ricevuto la Prima Comunione in quest’anno si recheranno a Roma per il Giubileo e per partecipare all’Udienza Generale col Santo Padre Francesco in Piazza S. Pietro.
Tutti gli interessati saranno richiamati per la riunione preparatoria che si terrà mercoledì 24 sera in parrocchia.
GITA PARROCCHIA E PELLEGRINAGGIO IN MESSICO
Domenica 4 settembre la parrocchia si muoverà con una giornata comunitaria per visitare l’unica Chiesa presente in Sardegna dedicata a S. Marta che si trova in Ogliastra a Talana.
Ecco di seguito il programma:
Raduno alle 6:45 presso la piazza della Chiesa, sistemazione in autobus gran turismo e partenza per Talana. Breve sosta ristoro lungo il percorso e arrivo a destinazione. Partecipazione alla Santa Messa. Breve passeggiata nel paese che in questi giorni celebra la festa dedicata ala patrona Santa Marta. Al termine proseguimento verso Santa Maria Navarrese, frazione del Comune di Baunei, una perla incastonata dentro una verse conca ricca di olivi, fichi, olivastri e carrubi e una folta macchia mediterranea. Santa Maria Navarrese prende il nome dalla chiesetta eretta dalla Principessa di Navarra che, secondo la leggenda, era scampata ad un naufragio. Pranzo in ristoranti con menù completo. In serata rientro al luogo di origine.
E’ possibile e ancora iscriversi per il pellegrinaggio in Messico con visita del Santuario della Madonna di Guadalupe. Il programma dettagliato e disponibile nella sezione "pellegrinaggi" del sito cliccando qui.
DOMENICA 2 OTTOBRE: INIZIO NUOVO ANNO PASTORALE
Con la solenne celebrazione di domenica 2 ottobre alle ore 10:00 ci sarà l’apertura del nuovo anno pastorale con la ripresa di tutte le attività interrotte durante la pausa estiva e l’inizio del nuovo anno catechistico.
(foto del mosaico presente nel presbiterio raffigurante S. Pio X)
PROGRAMMA FESTA PATRONALE SAN PIO X
+ VANGELO SECONDO GIOVANNI (21,15-17)+
Quand'ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: "Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?". Gli rispose: "Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene". Gli disse: "Pasci i miei agnelli". Gli disse di nuovo, per la seconda volta: "Simone, figlio di Giovanni, mi ami?". Gli rispose: "Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene". Gli disse: "Pascola le mie pecore". Gli disse per la terza volta: "Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?". Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: "Mi vuoi bene?", e gli disse: "Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene". Gli rispose Gesù: "Pasci le mie pecore".
GIOVEDI’ 18 AGOSTO
La Caritas Parrocchiale provvederà al mattino alla distribuzione dei viveri alle famiglie in difficoltà
ore 17:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa presieduta da Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
VENERDI’ 19 AGOSTO
Dalle 9:00 Santa Comunione agli ammalati e anziani nelle case
ore 17:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa presieduta da Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
SABATO 20 AGOSTO
ore 07:30 Santa Messa in collegamento radiofonico con Radio Maria
ore 17:30 Confessioni
ore 18:00 Adorazione Eucaristica con Vespri Solenni
ore 19:00 Santa Messa della vigilia presieduta Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
VENERDI’ 21 AGOSTO + FESTA DI SAN PIO X +
Al mattino Sante Messe ore 08:00 - 10:00
Tutta la mattina nella piazza sosterà l’Autoemoteca dell’AVIS per la donazione del sangue
ore 18:00 Santa Messa solenne presieduta da Padre Christian Steiner, sacerdote domenicano, animata dai canti del coro parrocchiale
ore 19:00 (circa) Processione nel quartiere col seguente itinerario: Chiesa - via Era - via Carboni - via Salvo D’Acquisto - via Monte Tignosu - via De Rosa - Piazza Musu Martini - via Nigra - via Camboni - Chiesa
MARTEDI’ 23 AGOSTO
ore 19:00 Santa Messa in suffragio per i parrocchiani defunti
DA GIOVEDI’ 18 AGOSTO SARA’ PRESENTE ALL’INGRESSO DELLA CHIESA LA PESCA DI BENEFICENZA PER LE OPERE PARROCCHIALI
Cronologia della vita di San Pio X
- 2 giugno 1835: Giuseppe Sarto nasce a Riese (Treviso) - 1846-1850: è studente a Castelfranco - novembre 1850: entra in Seminario - settembre 1858: riceve l'ordinazione sacerdotale - novembre 1858: è mandato a Tombolo come Curato - luglio 1867: è nominato parroco di Salzano - novembre 1875: diventa Cancelliere vescovile e direttore spirituale in Seminario a Treviso - novembre 1884: viene consacrato Vescovo a Roma - aprile 1885: fa il suo ingresso a Mantova sua sede episcopale - giugno 1893: viene fatto Cardinale e nominato Patriarca di Venezia - novembre 1894: prende possesso della diocesi patriarcale di Venezia - agosto 1903: è eletto Papa e sceglie come nome Pio X - aprile 1905: emana l'enciclica Acerbo Nimis (significativa per la catechesi) - 18 ottobre 1912: autorizza la pubblicazione del suo nuovo Catechismo - 20 agosto 1914: muore a Roma - 3 giugno 1951: viene beatificato dal Papa Pio XII - 29 maggio 1954: è proclamato Santo dallo stesso pontefice
GITA PARROCCHIA E PELLEGRINAGGIO IN MESSICO
Domenica 4 settembre la parrocchia si muoverà con una giornata comunitaria per visitare l’unica Chiesa presente in Sardegna dedicata a S. Marta che si trova in Ogliastra a Talana.
Ecco di seguito il programma:
Raduno alle 6:45 presso la piazza della Chiesa, sistemazione in autobus gran turismo e partenza per Talana. Breve sosta ristoro lungo il percorso e arrivo a destinazione. Partecipazione alla Santa Messa. Breve passeggiata nel paese che in questi giorni celebra la festa dedicata ala patrona Santa Marta. Al termine proseguimento verso Santa Maria Navarrese, frazione del Comune di Baunei, una perla incastonata dentro una verse conca ricca di olivi, fichi, olivastri e carrubi e una folta macchia mediterranea. Santa Maria Navarrese prende il nome dalla chiesetta eretta dalla Principessa di Navarra che, secondo la leggenda, era scampata ad un naufragio. Pranzo in ristoranti con menù completo. In serata rientro al luogo di origine. (Iscrizioni entro e non oltre domenica 21 agosto, quota € 50,00 cad.)
E’ possibile e ancora iscriversi per il pellegrinaggio in Messico con visita del Santuario della Madonna di Guadalupe. Il programma dettagliato e disponibile nella sezione "pellegrinaggi" del sito cliccando qui.
-XXa DOMENICA TEMPO ORDINARIO - SOLENNITÀ ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA
Sassari 14/08/2016
Simulacro della B.V. Maria Assunta presente nella Chiesa di S. Maria in Betlem (Sassari)
+ XXa DOMENICA +
«SONO VENUTO A GETTARE FUOCO SULLA TERRA, E QUANTO VORREI CHE FOSSE GIÀ ACCESO!»
Luca 12,49
+ SOLENNITA’ ASSUNZIONE B.V. MARIA AL CIELO +
«L’ANIMA MIA MAGNIFICA IL SIGNORE E IL MIO SPIRITO ESULTA IN DIO, MIO SALVATORE»
Luca 1,46-47
AVVISO: SANTE MESSE DEL 14-15 AGOSTO
La S. Messa di domenica 14 agosto delle ore 19:00 è la Vigilia della Solennità della Assunzione della B.V. Maria al Cielo.
Il 15 agosto le SS. Messe saranno alle 08:00 e alle 10:00. Alla sera NON CI SARA’ la celebrazione eucaristica in parrocchia ma in Cattedrale alle ore 18:00, alla quale seguirà la Solenne Processione con simulacro della B.V. Maria Assunta.
PROGRAMMA FESTA PATRONALE DI S. PIO X
GIOVEDI’ 18 AGOSTO
La Caritas Parrocchiale provvederà al mattino alla distribuzione dei viveri alle famiglie in difficoltà
ore 17:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa presieduta da Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
VENERDI’ 19 AGOSTO
Dalle 9:00 Santa Comunione agli ammalati e anziani nelle case
ore 17:30 Confessioni
ore 19:00 Santa Messa presieduta da Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
SABATO 20 AGOSTO
ore 07:30 Santa Messa in collegamento radiofonico con Radio Maria
ore 17:30 Confessioni
ore 18:00 Adorazione Eucaristica con Vespri Solenni
ore 19:00 Santa Messa della vigilia presieduta Padre Ilario Bianchi, P.I.M.E.
VENERDI’ 21 AGOSTO + FESTA DI SAN PIO X +
Al mattino Sante Messe ore 08:00 - 10:00
Tutta la mattina nella piazza sosterà l’Autoemoteca dell’AVIS per la donazione del sangue
ore 18:00 Santa Messa solenne presieduta da Padre Christian Steiner, sacerdote domenicano, animata dai canti del coro parrocchiale
ore 19:00 (circa) Processione nel quartiere col seguente itinerario: Chiesa - via Era - via Carboni - via Salvo D’Acquisto - via Monte Tignosu - via De Rosa - Piazza Musu Martini - via Nigra - via Camboni - Chiesa
MARTEDI’ 23 AGOSTO
ore 19:00 Santa Messa in suffragio per i parrocchiani defunti
GITA PARROCCHIA E PELLEGRINAGGIO IN MESSICO
Domenica 4 settembre la parrocchia si muoverà con una giornata comunitaria per visitare l’unica Chiesa presente in Sardegna dedicata a S. Marta che si trova in Ogliastra a Talana.
Ecco di seguito il programma:
Raduno alle 6:45 presso la piazza della Chiesa, sistemazione in autobus gran turismo e partenza per Talana. Breve sosta ristoro lungo il percorso e arrivo a destinazione. Partecipazione alla Santa Messa. Breve passeggiata nel paese che in questi giorni celebra la festa dedicata ala patrona Santa Marta. Al termine proseguimento verso Santa Maria Navarrese, frazione del Comune di Baunei, una perla incastonata dentro una verse conca ricca di olivi, fichi, olivastri e carrubi e una folta macchia mediterranea. Santa Maria Navarrese prende il nome dalla chiesetta eretta dalla Principessa di Navarra che, secondo la leggenda, era scampata ad un naufragio. Pranzo in ristoranti con menù completo. In serata rientro al luogo di origine. (Iscrizioni entro e non oltre domenica 21 agosto, quota € 50,00 cad.)
E’ possibile e ancora iscriversi per il pellegrinaggio in Messico con visita del Santuario della Madonna di Guadalupe. Il programma dettagliato e disponibile nella sezione "pellegrinaggi" del sito cliccando qui.
Archivio 2016
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica