«GLORIA A DIO NEL PIU' ALTO DEI CIELI E SULLA TERRA PACE AGLI UOMINI, CHE EGLI AMA!»
Luca 2,14
B U O N N A T A L E F E L I C E 2 0 1 0 ! !
AMMINISTRAZIONE MATRIMONIO E ALTRI SACRAMENTI
Avviso per i FIDANZATI che volessero contrarre Matrimonio Cristiano nel 2010 o ADULTI intenzionati a ricevere la Cresima o altri Sacramenti, si presentino entro gennaio in parrocchia.
APERTE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI 2010
Sono aperte le iscrizioni ai Pellegrinaggi 2010 che avranno come destinazione TORINO per l'ostensione della Sacra Sindone (in aprile) e Fatima e Santiago de Compostela (in luglio) in occasione del Giubileo Compostelano.
Per scaricare i programmi dettagliati visitare la sezione "pellegrinaggi" dal menù oppure cliccare qui.
«ECCO, APPENA IL TUO SALUTO E' GIUNTO A I MIEI ORECCHI, IL BAMBINO HA SUSSULTATO DI GIOIA NEL MIO GREMBO»
Luca 1,44
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
PER GLI ADULTI: LUNEDI' 21 DICEMBRE dalle ore 09:30 del mattino e dalle ore 15:30 del pomeriggio.
PER I BAMBINI: MERCOLEDI' 23 DICEMBRE dalle ore 15:30 del pomeriggio.
QUESTUE DELLA IVa DOMENICA DI AVVENTO PER LA PARROCCHIA S. PIO X - L'AQUILA
Le questue delle SS. Messe della IVa Domenica di Avvento sono destinate alla parrocchia gemella di S. Pio X de L'Aquila e saranno portate in Abruzzo direttamente dal parroco dopo Natale in un incontro con la comunità parrocchiale colpita dal terremoto e con la quale si è instaurato un forte legame di solidarietà e vicinanza.
NOVENA DI NATALE
Da MERCOLEDI' 16 DICEMBRE fino alla VIGILIA di NATALE, alle ore 18:45 si celebra la NOVENA DI NATALE, appuntamento fondamentale per prepararci alla venuta del Signore Gesù!
Nella sezione del sito "preghiere" si trova il testo e lo schema della Novena di Natale.
«IO VI BATTEZZO CON ACQUA; MA VIENE COLUI CHE E' PIU' FORTE DI ME, A CUI NON SONO DEGNO DI SLEGARE I LACCI DEI SANDALI»
Luca 3,16
NOI FACCIAMO IL PRESEPIO
Perché facciamo il Presepio? Non è un rituale come altri legato alla tradizione natalizia, ma il far rivivere in uno scenario tante volte personalizzato con elemnti innovativi, l'evento straordinario e unico della venuta del Salvatore nella storia. Dall'Incarnazione alla Nascita di Gesù vi è l'attesa vigilante del credente che dinanzi alla magiatoia vuota attende con Maria "i giorni del parto".
Il Dio dell'Amore rivela il suo volto di tenerezza entrando con Gesù Bambino anche nella nostra storia. Il Presepio, nella sua consuetudine, diventa: rievocazione, memoria e luogo della comunicazione divina con l'uomo, attraverso il "Verbo" fatto "Carne". Dio ha scelto mediante il Figlio di entrare nel mondo nell'umiltà e povertà, indicando in tal modo una via della salvezza accessibile a tutti nella semplicità del cuore.
Facciamo il Presepio perché nella simbologia natalizia per eccellenza, esprimiamo il desiderio di preparare una dimora interiore all'Emmanuele, Dio-con-noi, che viene. Dalla speranza si passa alla gioia, dall'attesa alla nascita, dall'Avvento al Natale, dalla realizzazione del presepe alla contemplazione del Bambino Gesù.
NOVENA DI NATALE
Da MERCOLEDI' 16 DICEMBRE fino alla VIGILIA di NATALE, alle ore 18:45 si celebra la NOVENA DI NATALE, appuntamento fondamentale per prepararci alla venuta del Signore Gesù!
Nella sezione del sito "preghiere" si trova il testo e lo schema della Novena di Natale.
CENTRI DI ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO
Ecco il calendario dei Centri di Ascolto della Parola di Dio: - MARTEDI' 15 DICEMBRE ore 19:00
Ecco i luoghi d'incontro: - Fam. Concas-Usai, via Crovetti 14 - Fam. Lai-Manos, via Ettore Mura 25/a - Fam. Sedda-Boeddu, via Pinna Parpaglia 21/e - Fam. Cuccu-Baldino, via Salvo D'Acquisto 6 - Fam. Bassu-Salaris, via Millelire 9 - Fam. Martinez, via Paselle 6 - Fam. Tassi Ines, via Nicolò Piras 13
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica