DOMENICA 4 OTTOBRE INIZIA L'ANNO SOCIO-PASTORALE PARROCCHIALE
Domenica 4 ottobre inizia solennemente alla 10:00 il nuovo Anno sociale e pastorale della nostra parrocchia con la celebrazione della Santa Messa alla quale partecipano tutti i gruppi e gli organismi che fanno parte della comunità.
«SE UNO VUOL ESSERE IL PRIMO, SIA L'ULIMO DI TUTTI E IL SERVITORE DI TUTTI»
Marco 9,35
TRIDUO IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA
Da domenica 20 a martedì 22 settembre si celebreràil triduo in preparazione alla Festa liturgica di San Pio da Pietrelcina.
Gli appuntamenti principali che accompagneranno le SS. Messe saranno l'Adorazione Eucaristica, il Santo Rosario e la Via Crucis.
MERCOLEDI' 23 SETTEMBRE - FESTA DI PADRE PIO:
- S. MESSA SOLENNE ore 17:00
- PROCESSIONE PER IL QUARTIERE. Itinerario della processione: Chiesa - via Era - via Lenci - via Meridda - via Bruno - via Medaglie d'Oro - via Camboni - Chiesa
COMINCIAMO A PENSARE AI GRUPPI
Con l'arrivo del mese di settembre è bene cominciare alla partecipazione ai Gruppi parrocchiali, in particolare: - CATECHISTI: per l'insegnamento del Catechismo ai bambini e ragazzi che si avvicinano alla conoscenza di Gesù; - ORATORIO: per la cura del campetto sportivo e per le altre attivitàoratoriali; - CORO PARROCCHIALE: si cercano voci maschili e femminili e anche strumentisti.
Con l'arrivo del mese di settembre è bene cominciare alla partecipazione ai Gruppi parrocchiali, in particolare: - CATECHISTI: per l'insegnamento del Catechismo ai bambini e ragazzi che si avvicinano alla conoscenza di Gesù; - ORATORIO: per la cura del campetto sportivo e per le altre attivitàoratoriali; - CORO PARROCCHIALE: si cercano voci maschili e femminili e anche strumentisti.
«HA FATTO BENE OGNI COSA: FA UDIRE I SORDI E FA PARLARE I MUTI!»
Marco 7,37
CHIESA CATTOLICA E ISLAM
Cristiani e musulmani sono chiamati ad una testimonianza comune. Centralitàdella persona e dignitàdi ogni essere umano, rispetto per la vita, condanna della violenza e degli atti terroristici compiuti in nome della religione è in parte il contenuto della dichiarazione firmata al termine del primo seminario del Forum cattolico-musulmano tenutosi a Roma dal 4 al 6 novembre 2008. Il Forum composto dal Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso e da rappresentanti dei 138 leaders musulmani firmatari della lettera aperta ai leaders cristiani del 13 ottobre 2007 ha assunto come tema: «Amore di Dio e amore del prossimo: la dignitàdella persona umana ed il rispetto reciproco».
Nella tradizione cristiana Dio è Amore (Cfr 1Gv 4,16), una verità"fondante" evidenziata nella prima enciclica di Papa Benedetto XVI Deus Caritas est. «Anche la tradizione musulmana è piuttosto chiara nell’incoraggiare l’impegno pratico a servire i più bisognosi», sono le parole del Pontefice all’udienza dei partecipanti al Forum. Gli "adoratori dell’unico Dio" devono «lavorare insieme per le vittime delle malattie, della fame, della povertà, dell’ingiustizia e della violenza». All’undicesimo Colloquio cattolico-musulmano sui leaders religiosi nei tempi di crisi del 15 e 16 dicembre 2008 a Roma la delegazione vaticana guidata dal cardinale Jean-Luis Tauran e la delegazione musulmana guidata da Ibrahim Rabu, capo dipartimento del World Islamic Call Society hanno rimarcato il ruolo religioso, ma anche culturale e sociale dei leaders.
COMINCIAMO A PENSARE AI GRUPPI
Con l'arrivo del mese di settembre è bene cominciare alla partecipazione ai Gruppi parrocchiali, in particolare: - CATECHISTI: per l'insegnamento del Catechismo ai bambini e ragazzi che si avvicinano alla conoscenza di Gesù; - ORATORIO: per la cura del campetto sportivo e per le altre attivitàoratoriali; - CORO PARROCCHIALE: si cercano voci maschili e femminili e anche strumentisti.
ORARI DELLE SS. MESSE INVERNALI
Dal primo settembre cambiano gli orari delle SS. Messe festive e feriali secondo questi orari:
- GIORNI FERIALI: 08:30 - 18:00
- GIORNI FESTIVI: 08:30 - 10:00 - 18:00
Archivio 2009
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica