«APPARVERO LORO LINGUE COME DI FUOCO, CHE SI DIVIDEVANO, E SI POSARONO SU CIASCUNO DI LORO»
Atti 2,3
È la PENTECOSTE, è la festa della Chiesa. Nel Cenacolo lo Spirito Santo ha dimostrato la capacità di cambiare il cuore dell’uomo e di aprirgli la mente per comprendere il mistero divino. Giovanni nel Vangelo (Gv 15,26-27; 16,12-15) insiste sugli effetti che la discesa dello Spirito Santo ha prodotto negli Apostoli. Da uomini titubanti e incerti vengono trasformati in autentici testimoni della risurrezione. Vengono messi in condizione di comprendere la verità e di rendere testimonianza a Cristo. Questa trasformazione è ben descritta dall’Apostolo Paolo nella Lettera ai Galati (Gal 5,16-25), quando dice che lo Spirito rende l’uomo libero e distaccato da tutto ciò che gli impedisce di compiere il bene.
SCIOGLIMENTO DEL VOTO ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
Domenica 31 maggio, in concomitanza con la Solennità di Pentecoste e con la conclusione del mese mariano, la Chiesa in Sassari si riunisce per festeggiare la B.V. delle Grazie e scioglierle il voto che più di mezzo secolo fà, la città fece per chiedere la grazia di preservare Sassari dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
La città fu preservata e da quell’anno, ogni anno, tutta la cittadinanza con le autorità locali si ritrova festante ad onorare la Vergine e lodare Dio per la grande grazia ricevuta. L’appuntamento è alle 18:00 in Cattedrale per la S. Messa e subito dopo la solenne processione col simulacro della Vergine.
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
«ANDATE IN TUTTO IL MONDO E PROCLAMATE IL VANGELO A OGNI CREATURA»
Marco 16,15
Compiuta la missione terrena, Gesù ritorna al Cielo. Non prima però di aver affidato l’incarico di andare e testimoniare la Parola e la Croce. Due partenze: quella di Gesù che viene assunto alla gloria e quella degli apostoli mandati in tutto il mondo a ogni creatura (Vangelo).
I cieli prendono Gesù, lo nascondono – nella nube – agli sguardi incantati dei suoi amici. L’Ascensione "fa vedere" qualcosa e nasconde ciò che occhio umano non può vedere. Cessa il farsi vedere da parte di Gesù, ma non viene meno la presenza. Anzi «l’Ascensione, punto finale eternamente permanente dell’incarnazione è il preludio al dono dello Spirito» (E. Schillebeeckx).
Prima Gesù ha insegnato e camminato, ha incontrato tante persone e a tutti ha parlato del Regno di Dio. Prima di partire in missione i discepoli hanno visto il Signore nella bellezza della sua vita di risorto e hanno attinto forza e coraggio per essere suoi testimoni «fino agli estremi confini» (Prima Lettura - At 1,1-11). L’Ascensione inaugura una nuova presenza di Gesù nel mondo. Colui che ascende è lo stesso che era disceso (Seconda Lettura - Ef 4,1-13), un dono di amore per tutti.
PROGRAMMA MESE DI MAGGIO, DEDICATO A MARIA
Ecco di seguito tutti gli appuntamenti parrocchiani di questo mese che la Chiesa dedica in particolare alla Vergine Maria.
TUTTI I GIORNI
ORE 18:30 S. ROSARIO SEGUITO DALLE LITANIE
TUTTI I MERCOLEDI'
S. ROSARIO NEL QUARTIERE ALLE ORE 19:30 NELLE SEGUENTI ZONE:
- 27/05 GIARDINI PUBBLICI
MERCOLEDI' 27 MAGGIO
A TERMINE DEL S. ROSARIO DAI GIARDINI SI CONCLUDE ALLA GROTTA DI LOURDES
VENERDI' 29 MAGGIO - 55° ANNIVERSARIO CANONIZZAZIONE S. PIO X
ORE 19:00 CONCERO VOCALE IN CHIESA AL TERMINE DELLA S. MESSA
SABATO 30 MAGGIO
ORE 17:00 S. MESSA CON AMMINISTRAZIONE DELLE CRESIME
DOMENICA 31 MAGGIO
SOLENNE PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE E SCIOGLIEMENTE DEL VOTO PER LA CITTA' DI SASSARI
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
«NON VOI AVETE SCELTO ME, MA IO HO SCELTO VOI E VI HO COSTITUITI PERCHE’ ANDIATE E PORTIATE FRUTTO E IL VOSTRO FRUTTO RIMANGA»
Giovanni 15,16
Il tema dominante della liturgia è quello dell’amore pasquale di Cristo che propone ai discepoli un impegno totale di vita. Infatti il vero amore accoglie tutti i credenti, perfino i pagani, ma agli uni e agli altri chiede due impegni precisi: l’amore più grande: donare, come lui, la propria vita e l’osservanza dei suoi comandamenti. Amore e obbedienza sono reciprocamente dipendenti: l’amore che Gesù domanda, esige un comportamento rispettoso della giustizia umana e pronto al dono effettivo di sé. La Seconda Lettura (1Gv 4,7-10) mostra che Dio ama per primo e genera amore nel cuore dell’uomo. Mentre chi non ama, non conosce Dio; del resto solo "l’amore conosce l’Amore".
La Prima Lettura (At 10,25-26.34-35.44-48) narra che, mentre Pietro si rende conto che chi teme Dio e pratica la giustizia, è ben accetto a lui, si rinnova la Pentecoste: lo Spirito scende sui pagani, con lo stupore degli ebrei presenti. Il Vangelo raggiunge il culmine di questa Domenica: Gesù apre il segreto della sua coscienza ai suoi amici: opponendo due stati antitetici, quelli del servo e dell’amico, rivela la sua amicizia: «Non vi chiamo più servi», «ma vi ho chiamato amici». Termina ogni schiavitù: l’amore pasquale di Gesù giunge all’intimità piena e totale.
PROGRAMMA MESE DI MAGGIO, DEDICATO A MARIA
Ecco di seguito tutti gli appuntamenti parrocchiani di questo mese che la Chiesa dedica in particolare alla Vergine Maria.
TUTTI I GIORNI
ORE 18:30 S. ROSARIO SEGUITO DALLE LITANIE
TUTTI I MERCOLEDI'
S. ROSARIO NEL QUARTIERE ALLE ORE 19:30 NELLE SEGUENTI ZONE:
- 20/05 VIA ONIDA (SCUOLE MEDIE)
- 27/05 GIARDINI PUBBLICI
MERCOLEDI' 27 MAGGIO
A TERMINE DEL S. ROSARIO DAI GIARDINI PARTE LA FIACCOLATA CHE SI CONCLUDE IN CHIESA
VENERDI' 29 MAGGIO - 55° ANNIVERSARIO CANONIZZAZIONE S. PIO X
ORE 19:00 CONCERO VOCALE IN CHIESA AL TERMINE DELLA S. MESSA
SABATO 30 MAGGIO
ORE 17:00 S. MESSA CON AMMINISTRAZIONE DELLE CRESIME
DOMENICA 31 MAGGIO
SOLENNE PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE E SCIOGLIEMENTE DEL VOTO PER LA CITTA' DI SASSARI
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
Questa Domenica può esser chiamata festa della "pienezza battesimale". In effetti essa è celebrazione dell’intimità tra Cristo e il fedele rinato con lui a Pasqua. Intimità che si snoda in un duplice movimento. Da un lato Gesù è sceso in mezzo a noi, dall’altro il credente deve rivolgersi a lui, seguendone le indicazioni di vita e rimanendo nel suo amore, unito cioè a lui come il tralcio alla vite. Identificandosi con la vera vite, Gesù rivela che i discepoli sono i tralci di quella pianta spirituale che è la Chiesa, la quale sarà rigogliosa se noi osserveremo i comandamenti del Maestro (Seconda Lettura - 1Gv 3,18-24).
Chi poi accoglie lo Spirito ottiene la conoscenza vitale di Dio, è stimolato alle opere fraterne e inserito in Cristo. Difatti San Paolo, che ha visto il Signore risorto, è approvato dagli Apostoli e annuncia con coraggio il Nome di Gesù ai fratelli ebrei, cosicché la Chiesa gode della pace ed è ricolma della consolazione dallo Spirito (Prima Lettura - At 9,26-31). Gesù poi avverte che il Padre, quale vignaiolo, pota il tralcio della vite, operazione dolorosa, ma necessaria, per portare frutto. Chi non rimane in Cristo è come un albero che non fruttifica: viene gettato nel fuoco per esser bruciato.
PROGRAMMA MESE DI MAGGIO, DEDICATO A MARIA
Ecco di seguito tutti gli appuntamenti parrocchiani di questo mese che la Chiesa dedica in particolare alla Vergine Maria.
TUTTI I GIORNI
ORE 18:30 S. ROSARIO SEGUITO DALLE LITANIE
TUTTI I MERCOLEDI'
S. ROSARIO NEL QUARTIERE ALLE ORE 19:30 NELLE SEGUENTI ZONE:
- 06/05 VIA MOCCI
- 13/05 CASE POPOLARI
- 20/05 VIA ONIDA (SCUOLE MEDIE)
- 27/05 GIARDINI PUBBLICI
VENERDI' 8 MAGGIO
ORE 11:30 SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI
DOMENICA 10 MAGGIO
ORE 10:00 S. MESSA CON LE PRIME COMUNIONI
GIOVEDI' 14 MAGGIO
PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELA MADONNA DELLE GRAZIE (S. PIETRO IN SILKI - SASSARI). PARTENZA ORE 17:30
MERCOLEDI' 27 MAGGIO
A TERMINE DEL S. ROSARIO DAI GIARDINI PARTE LA FIACCOLATA CHE SI CONCLUDE IN CHIESA
VENERDI' 29 MAGGIO - 55° ANNIVERSARIO CANONIZZAZIONE S. PIO X
ORE 19:00 CONCERO VOCALE IN CHIESA AL TERMINE DELLA S. MESSA
SABATO 30 MAGGIO
ORE 17:00 S. MESSA CON AMMINISTRAZIONE DELLE CRESIME
DOMENICA 31 MAGGIO
SOLENNE PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE E SCIOGLIEMENTE DEL VOTO PER LA CITTA' DI SASSARI
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
IVa DOMENICA DI PASQUA - 46a GIORNATA MONDIALE PER LE VOCAZIONI
«HO ALTRE PECORE CHE NON PROVENGONO DA QUESTO RECINTO: ANCHE QUELLE IO DEVO GUIDARE.»
Giovanni 10,16
Nel Vangelo di oggi, il discorso di Gesù che si proclama il buon pastore colpisce per questa sua caratteristica di bontà, di amore, di cura: egli dona la vita per le sue pecorelle. Ma spesso si sorvola con leggerezza sul fatto che egli conosce le sue pecore e le chiama per nome. Questo ci impone invece di chiederci cosa voglia dire per noi essere conosciuti da Gesù. Nell’Antico Testamento il verbo "conoscere" implicava una grande intimità, una relazione profonda: era spesso riservato alla relazione coniugale. Gesù ci dice che ci conosce in questo modo: come uno sposo conosce la sposa. Non c’è nulla di astratto o di vago: ognuno è speciale e unico per Lui.
È come se fosse detto che Gesù, come il Padre, sa contare solo fino ad uno. È per questo, per questo legame speciale che egli ha con tutti noi, che dona la sua vita per noi. Proviamo a dire il nostro nome e a sentirlo sulla labbra del Maestro: egli ci chiama per nome. Nel Battesimo il nostro nome si sposa con quello della Trinità Santa: Dio ci conosce e ci permette di conoscerlo nell’amore. Proviamo a considerare in questo modo la seconda lettura: la conoscenza è solo quella dell’amore e Dio ci conosce davvero perché davvero ci ama.
PROGRAMMA MESE DI MAGGIO, DEDICATO A MARIA
Ecco di seguito tutti gli appuntamenti parrocchiani di questo mese che la Chiesa dedica in particolare alla Vergine Maria.
TUTTI I GIORNI
ORE 18:30 S. ROSARIO SEGUITO DALLE LITANIE
TUTTI I MERCOLEDI'
S. ROSARIO NEL QUARTIERE ALLE ORE 19:30 NELLE SEGUENTI ZONE:
- 06/05 VIA MOCCI
- 13/05 CASE POPOLARI
- 20/05 VIA ONIDA (SCUOLE MEDIE)
- 27/05 GIARDINI PUBBLICI
VENERDI' 8 MAGGIO
ORE 11:30 SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI
DOMENICA 10 MAGGIO
ORE 10:00 S. MESSA CON LE PRIME COMUNIONI
GIOVEDI' 14 MAGGIO
PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELA MADONNA DELLE GRAZIE (S. PIETRO IN SILKI - SASSARI). PARTENZA ORE 17:30
MERCOLEDI' 27 MAGGIO
A TERMINE DEL S. ROSARIO DAI GIARDINI PARTE LA FIACCOLATA CHE SI CONCLUDE IN CHIESA
VENERDI' 29 MAGGIO - 55° ANNIVERSARIO CANONIZZAZIONE S. PIO X
ORE 19:00 CONCERO VOCALE IN CHIESA AL TERMINE DELLA S. MESSA
SABATO 30 MAGGIO
ORE 17:00 S. MESSA CON AMMINISTRAZIONE DELLE CRESIME
DOMENICA 31 MAGGIO
SOLENNE PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE E SCIOGLIEMENTE DEL VOTO PER LA CITTA' DI SASSARI
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
Archivio 2009
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica