«GUARDATE LE MIE MANI E I MIEI PIEDI: SONO PROPRIO IO!»
Luca 24,39
«Perché siete turbati?». È questa la domanda che il Cristo Risorto rivolge ai suoi discepoli e a noi in questa domenica di Pasqua. La paura, infatti, spesso alberga nei nostri cuori, signoreggia nella nostra vita e ci toglie la speranza, la gioia e la forza per sopportare le difficoltà della vita. È interessante vedere come Gesù rassicura i suoi: non nega la realtà del dolore o della sofferenza, ma mostra le mani ferite, i segni dei chiodi. È proprio l’incontro con la debolezza del Crocifisso che permette di credere nella sua risurrezione.
È l’incontro con la morte che ci fa entrare nella Pasqua. Questo episodio è il seguito del racconto dei discepoli di Emmaus che, tornati a Gerusalemme, ritrovano nella Chiesa il luogo per incontrare di nuovo il Signore, per essere sostenuti e confortati. Anche per noi, oggi, risuona l’invito a trovare nella comunità della Chiesa il luogo per superare la paura, per essere sostenuti nella fede quando tutto sembra ferito o troppo debole per vivere. È nella fraternità che sentiremo risplendere su di noi la luce del volto di Dio. Spesso è il sostegno dei fratelli che ci permette di sentire in noi, in ogni momento della nostra vita, le parole del Risorto: «Pace a voi!».
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
Nella vita di Gesù la sua risurrezione occupa un posto importante non solo dal punto di vista apologetico, come risposta irrefutabile allo scandalo della croce, considerata un fattore negativo riguardo alle attese messianiche, ma anche dal punto di vista salvifico. La Risurrezione è un "mistero" della vita di Cristo; inserita nel mistero dell’Incarnazione, essa rientra nel compimento delle cose scritte su Gesù, come lui stesso ha affermato: «Così sta scritto: il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti» (Lc 24,46).
In questa seconda domenica di Pasqua, la "domenica di Tommaso", le letture presentano la comunità cristiana come frutto dell’evento pasquale, luogo di esperienza della risurrezione di Cristo. Ognuno di noi è come Tommaso, vuol essere testimone del Signore e non dà peso alla testimonianza altrui. E Cristo, che solitamente rifugge dai moralismi, per lui fa l’eccezione, e lo supplica: «Non essere più incredulo!». E il discepolo: «Mio Signore e mio Dio!». Stupenda formula di fede che descrive Gesù come uomo in cui dimora la gloria del Padre. E nello stesso tempo attende i tempi dell’uomo, che sono quelli della pazienza e dell’umiltà. Quando deve aspettare che il mistero della libertà umana possa giungere a dichiarare il suo atto di fede.
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
CRISTO, NOSTRA PASQUA, E’ STATO IMMOLATO: FACCIAMO FESTA NEL SIGNORE. ALLELUIA!
BUONA PASQUA 2009!!
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE
Dopo la Pasqua inizia la Benedizione delle Famiglie nuove arrivate nel quartiere nelle case ed edifici di nuova costruzione. Per chi ancora non avesse ricevuta mai la benedizione può direttamente contattare il parroco.
DOMENICA 5 - DOMENICA DELLE PALME ORE 10:00 RADUNO AI GIARDINI PUBBLICI (PRESSO LA FONTANA) PER LA BENEDIZIONE DELLE PALME E DEGLI ULIVI E IN PROCESSIONE RIENTRO IN CHESA PER LA SANTA MESSA SOLENNE
SS. Messe: 08:30 - 10:00 - 18:00
LUNEDI’ 6 - LUNEDI’ SANTO CONFESSIONI PER GLI ADULTI: dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle 15:30 fino alle 18:00 SS. Messe: 08:30 - 18:00
MARTEDI’ 7 - MARTEDI’ SANTO CONFESSIONI PER GLI ADULTI: dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle 15:30 fino alle 18:00 SS. Messe: 08:30 - 18:00
MERCOLEDI’ 8 - MERCOLEDI’ SANTO CONFESSIONI PER BAMBINI: dalle ore 15:30 fino alle 18:00 SS. Messe: 08:30 - 18:00
GIOVEDI’ 9 - GIOVEDI’ SANTO ORE 10:00 SANTA MESSA CRISMALE presieduta da S.E. Mons. Paolo Atzei in Cattedrale ORE 18:00 SANTA MESSA IN CENA DOMINI in chiesa ORE 21:00 ADORAZIONE EUCARISTICA in chiesa
SS. Messe: 10:00 (in Cattedrale) - 18:00
VENERDI’ 10 - VENERDI’ SANTO ORE 08:30 LODI COMUNI e COMUNIONE AGLI AMMALATI ED ANZIANI NELLE CASE ORE 15:00 AZIONE LITURGICA DELLA PASSIONE NELL’ORA DELLA MORTE DI GESU’ ORE 20:00 VIA CRUCIS PER LE VIE DEL QUARTIERE (ITINERARIO: Chiesa - via Era - via Bruno - via Pala di Carru - via Pasella - Chiesa) Non si celebrano SS. Messe
SABATO 11 - SABATO SANTO ORE 22:30 SOLENNE VEGLIA PASQUALE Non si celebrano SS. Messe
DOMENICA 12 - PASQUA DI RESURREZIONE ORE 08:30 SANTA MESSA ORE 10:00 SANTA MESSA ORE 11:30 SANTA MESSA ORE 18:00 SANTA MESSA
LUNEDI’ 13 - PASQUA DELL’ANGELO ORE 08:30 SANTA MESSA Non si celebra la S. Messa delle 18:00
PELLEGRINAGGI 2009 - ROMA & MEDJUGORJE
Come consuetudine, a Natale, annunciamo i pellegrinaggi dell’anno successivo: dal 21 al 25 giugno ROMA, in occasione della chiusura dell’Anno Paolino; dal 1 all’8 luglio MEDJUGORJE-CASCIA-LORETO-ASSISI.
Per visionare i programmi dettagliati potete recarvi in parrocchia e richiederne una copia oppure scaricarla alla sezione Pellegrinaggi cliccando quì.
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE
Dopo la Pasqua inizia la Benedizione delle Famiglie nuove arrivate nel quartiere nelle case ed edifici di nuova costruzione. Per chi ancora non avesse ricevuta mai la benedizione può direttamente contattare il parroco.
Archivio 2009
Di seguito trovate tutte le notizie divise per mesi.
Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!
Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica