HOME PARROCCHIA PATRONO APPUNTAMENTI PELLEGRINAGGI LA VOCE PRIVACY e COOKIES ANNO S. PIO X
NOTIZIE INTENZIONI GRUPPI PREGHIERE IL CAMPANILE CHENNAI CONTATTI HELP
.

 Notizie

XXXa DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Sassari
26/10/2025


+ XXXa DOMENICA +

«CHIUNQUE SI ESALTA SARÀ UMILIATO, CHI INVECE SI UMILIA SARÀ ESALTATO»

Lc 18,14/I>
    

+ VANGELO SECONDO LUCA (Lc 18,9-14)

In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: "O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo". Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: "O Dio, abbi pietà di me peccatore". Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».



COMMENTO ALLE LETTURE DELLA DOMENICA

La liturgia oggi ci presenta una parabola narrata solo da Luca, l'evangelista che sottolinea, più degli altri, la misericordia di Dio, amore infinito che si manifesta nei gesti di perdono di Gesù. Né l'uno né l'altro degli oranti della parabola mente. È vero che il fariseo adempie tutte le prescrizioni della Legge; tuttavia sembra ringraziare il Signore solo perché, così facendo, il suo cuore non gli rimprovera nulla. Anche il pubblicano è sincero: riconosce, senza attenuanti, il proprio peccato di imbroglio e di "abuso d'ufficio", come diremmo noi oggi. La preghiera dei due è, tuttavia, profondamente diversa in qualità: il primo non fa altro che un monologo con sé stesso, esaltando le sue capacità e mettendo in risalto la sua buona volontà; il secondo ammette di fronte a Dio che sta sbagliando e, chiedendo perdono, entra in una relazione che lo giustifica, rimettendo la sua vita nella direzione giusta, secondo la volontà di Dio. Sono due modalità opposte di rivolgersi a Dio: l'una è una conferenza solitaria, la seconda è una vera preghiera! Scegliamo il secondo modo e potremo gustare la grazia di Dio che penetra nelle profondità della nostra vita.

Fonte: www.la-domenica.it



OTTOBRE: MESE MISSIONARIO E DEL S. ROSARIO

Durante il mese di Ottobre tradizionalmente dedicato alle missioni ci saranno appuntamenti a riguardo e la preghiera del Santo Rosario.
Per tutto il mese si possono raccogliere le offerte per le missioni nel bussolotto presente in Chiesa.



AVVISI: FIDANZATI E PREPARAZIONE AI SACRAMENTI

I fidanzati che intendano contrarre Matrimonio Cristiano e i fedeli che intendono ricevere alcuni Sacramenti per la prima volta sono invitati a comunicare in parrocchia affinché si organizzino gli incontri per la formazione.


SOLENNITA' DI OGNISSANTI E COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Sabato 1 novembre, Solennità di Ognissanti, le Sante Messe saranno come nei giorni festivi, 08:30, 10:00 e 18:00.
Domenica 2 novembre, Commemorazione dei Defunti, Sante Messe ore 08:30, 10:00 e 15:30 (in Cimitero). Non si celebra la S. Messa delle ore 18:00.



Altre notizie
  • 19/10 |XXIXa DOMENICA TEMPO ORDINARIO - GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
  • 11/10 |XXVIIIma DOMENICA TEMPO ORDINARIO
  •  Appuntamenti - OTTOBRE 2025
    SS. MESSE
    FERIALI
    08:30 - 18:00
    SS. MESSE
    FESTIVE
    08:30 - 10:00 - 18:00
    LITURGIA DELLE ORE LODI 08:15 | VESPRI 17:50
    S. ROSARIO 17:30

    ORARI IN VIGORE FINO AL 30 GIUGNO 2022

    Venerd
    31
    18:00SANTA MESSA VESPERTINA DI SOLENNITA' OGNISSANTI

    Consulta la sezione Appuntamenti per vedere tutti quelli dei giorni futuri e passati.

    Liturgia
    Servizi
    Preghiere

    Clicca sulle immagini per accedere.

    Clicca sulle immagini per accedere.

    Clicca sulle immagini per accedere.

    Clicca sulle immagini per accedere.

    Clicca sulle immagini per accedere.
    Donazioni
    - C/C BANCARIO-
    C.C.B. n° 120/5

    presso il:

    Agenzia di LI PUNTI
    del Banco di Sardegna


    intestato alla Parrocchia.
    >> per saperne di pi
    Links
    Vaticano
    Comune Sassari

    Seminario Sardo

    Radio Maria
    Copyright 2005-2025 | Tutti i diritti riservati a www.sanpioxlipunti.it - Sito realizzato con GIMP ed altri software con licenza free.
    Per info contattare il webmaster qui. Buona navigazione!

    Spazio sottostante riservato ai banner di altri siti di ispirazione cattolica